Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MilziadeMilziade - Wikipedia

    Milziade il Giovane (in greco antico: Μιλτιάδης?, Miltiádēs; Atene, 550 a.C. circa – Atene, 489 a.C.) è stato un generale e politico ateniese, famoso per aver contribuito alla vittoria degli Ateniesi sui Persiani nella battaglia di Maratona

  2. www.treccani.it › enciclopedia › milziade_(Enciclopedia-Italiana)Milziade - Enciclopedia - Treccani

    Uomo politico e generale appartenente alla nobile gente ateniese dei Filaidi, nacque intorno al 540 a. C. Si trovava in Atene in buone relazioni coi Pisistratidi, quando, morto il fratello Stesagora, che dominava nel Chersoneso Tracio, dov'era succeduto al fondatore di quel principato ateniese, lo zio Milziade I, fratello uterino di Cimone ...

  3. Enciclopedia on line. Ateniese (6º sec. a. C.) della nobile famiglia dei Filaidi, che attorno al 555 a. C., forse dietro incoraggiamento di Pisistrato, si recò a capo di un gruppo di concittadini nel Chersoneso tracio, ove stabilì un principato personale.

  4. Milziade, nobile ateniese, nipote di un tiranno del Chersoneso, si distinse come stratega e statista. Nella battaglia di Maratona (490 a.C.) guidò gli Ateniesi alla vittoria contro i Persiani, salvando la Grecia dall'invasione. Eroe di guerra, venne celebrato come il salvatore della Grecia.

  5. 4 ago 2018 · La vittoria ateniese sull'impero persiano fu talmente inaspettata e grandiosa che Milziade vi lesse l'intervento divino; e per ringraziare le divinità, donò il suo elmo al Tempio di Zeus a Olimpia, dopo avervi fatto incidere le parole "Milziade lo dedicò a Zeus".

    • Laura Gagliardi
  6. Milziade o Melchiade è stato il trentaduesimo papa della Chiesa cattolica, che lo venera come santo. Fu papa dal 2 luglio 311 alla sua morte.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › milziade_(Enciclopedia-dellMilziade - Enciclopedia - Treccani

    MILZIADE (Μιλτιάδης, Miltiades) Stratega ateniese, nato intorno al 540 a. C., vincitore a Maratona (490) contro i Persiani. Ebbe i figli Metioco, Elpinice e Cimone. La battaglia di Maratona era stata dipinta da Panainos (v.) nel Pecile e fra i comandanti era stato ritratto M. (Plin., Nat. hist., xxxv, 57).

  1. Ricerche correlate a "Milziade"

    aristide
    temistocle
  1. Le persone cercano anche