Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nâzım Paşa, noto come Nazim Pascià o Hussein Nazim Pascià (Istanbul, 1848 – Istanbul, 23 gennaio 1913), è stato un militare e politico ottomano, ministro della guerra all'epoca della Prima guerra balcanica

  2. Nâzım Hikmet, in italiano spesso scritto Nazim Hikmet, all'anagrafe Nâzım Hikmet Ran è stato un poeta, drammaturgo e scrittore turco naturalizzato polacco. Definito "comunista romantico" o "rivoluzionario romantico", è considerato uno dei più importanti poeti turchi dell'epoca moderna.

  3. 1 mag 2012 · Nazim Hikmet nacque nel 1902 a Salonicco (odierna Grecia) in una famiglia dell’aristocrazia turca. In una lettera a Joyce Lussu racconterà dell’attività poetica del nonno Nazim Pascià (che fù governatore di varie provincie) che tuttavia scriveva in lingua ottomana, lingua incomprensibile al giovane Nazim: Mio nonno era poeta ...

  4. 31 mag 2023 · Nazim Hikmet muore il 3 giugno 1963, a 61 anni, in seguito a una nuova crisi cardiaca incorsa mentre usciva dalla porta di casa (il numero 6 della via Pesciànaya a Mosca, dove si trasferisce dopo il matrimonio). Una delle sue ultime poesie è dedicata alla moglie e al tema della morte.

  5. 8 ott 2017 · Mio nonno, Nazim Pascià, era poeta e apparteneva alla setta dei Mevlevé, dervisci vagabondi che derivavano il loro nome dal poeta Mevlana. Mia madre adorava Lamartine e Baudelaire, e la poesia, a casa nostra, era sugli altari.

  6. Il Colpo di stato ottomano del 1913 conosciuto anche con il nome di Raid alla Sublime porta (in turco "Bâb-ı Âlî Baskını") è stato un colpo di Stato avvenuto nel 1913 nell' Impero Ottomano, finanziato e attuato dal Comitato di Unione e Progresso per ribaltare il governo del gran visir Kâmil Pash.

  7. Le origini della rivoluzione si trovano all'interno del movimento dei Giovani Turchi, che conteneva due fazioni principali: liberali e unionisti. Ciò che li univa era l'opposizione al regime di Abdulhamid, la promulgazione della Costituzione del 1876 e la modernizzazione.