Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Penultimo segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1985 al 1991, fu propugnatore dei processi di riforma legati alla perestrojka e alla glasnost', e protagonista nella catena di eventi che portarono alla dissoluzione dell'URSS e alla riunificazione della Germania.

  2. 30 ago 2022 · Scopri la vita e la carriera politica di Mikhail Gorbaciov, il leader sovietico che ha avviato la Perestroika e vinto il Premio Nobel per la Pace. Leggi i dati sintetici, le immagini e i commenti su questa biografia.

  3. 31 ago 2022 · Michail Sergeevič Gorbačëvè stato una delle grandi, complesse e tragiche figure della storia del XX secolo. Su questo gli studiosi convergono a prescindere dal giudizio, criticoo ammirato, che ne danno dell’azione politica a partire dal tentativo, fallito, di riformare (e salvare) l’Unione Sovietica.

  4. Scopri la vita e l'attività politica di Gorbačëv, il leader sovietico che tentò di riformare il regime comunista con glasnost e perestrojka. Leggi come cambiò la politica estera, la crisi economica e la dissoluzione dell'URSS.

  5. Scopri la biografia di Michail Gorbaciov, il leader sovietico che portò alla fine della Guerra Fredda e alla dissoluzione dell'Unione Sovietica. Leggi le sue riforme, i suoi premi, il suo colpo di Stato e la sua morte.

  6. 31 ago 2022 · Michail Sergeevič Gorbačëv, ultimo leader dellUnione Sovietica, è morto alletà di 91 anni, la sera di martedì 30 agosto, presso il Central Clinical Hospital di Mosca, dove era ricoverato dal mese di luglio. Da diversi anni la sua salute era precaria a causa del diabete e di complicazioni ai reni.

  7. 15 ott 2020 · Il Fatto Quotidiano ripercorre le riforme e le speranze di Mikhail Gorbaciov, premiato nel 1990 per il suo ruolo nella fine della Guerra Fredda. Ma anche le difficoltà, le illusioni e le conseguenze della sua caduta nel 1991.