Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Marinelli è stato un politico italiano. Fu, tra l'altro, sottosegretario al Ministero delle comunicazioni dal 1939 al 1943, segretario amministrativo del Partito Nazionale Fascista, deputato del Regno d'Italia e sottosegretario di Stato alle comunicazioni.

  2. Biografia. Compiuti gli studi universitari, divenne prima assistente di geografia e successivamente professore di storia e di geografia presso l'Istituto Tecnico di Udine.

  3. Giovanni Marinelli (1846-1900) fu geografo, deputato e fondatore della scuola geografica friulana. Scopri la sua vita, le sue opere e le sue ricerche sulle Alpi e le Alpi friulane nel Dizionario biografico dei friulani.

  4. Tra i fondatori dei Fasci italiani di combattimento, già nella riunione di piazza S. Sepolcro, il 23 marzo 1919, fu inserito nella giunta esecutiva e il 1° aprile entrò a far parte della commissione esecutiva.

  5. MARINELLI, Giovanni. Geografo, nato a Udine il 28 febbraio 1846, morto a Firenze il 2 maggio 1900. Friulano per discendenza paterna, cadorino per quella materna, ebbe comuni con quelle forti popolazioni montanare l'amore per le montagne natie che doveva indirizzarlo agli studî geografici.

  6. Giovanni Marinelli (18 October 1879 – 11 January 1944) was an Italian Fascist political leader. Biography. Marinelli was born in Adria, Veneto. [1] A wealthy man, Marinelli contributed to Fascist success by financing the March on Rome.

  7. Giovanni Marinelli (Udine, 1846 - Firenze, 1900) è stato un geografo, insegnante e deputato italiano. Si formò all'Università di Padova, dove si iscrisse dapprima alla facoltà di matematica e poi a quella di studi giuridici.