Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Dino_GrandiDino Grandi - Wikipedia

    Dino Antonio Giuseppe Grandi, Conte di Mordano (Mordano, 4 giugno 1895 – Bologna, 21 maggio 1988), è stato un politico e diplomatico italiano, passato alla storia per la presentazione dell'omonimo ordine del giorno al Gran consiglio del fascismo del 25 luglio 1943 che portò alla destituzione di Benito Mussolini.

  2. 29 gen 2024 · Dino Grandi (nato il 4 giugno del 1895) è stato presidente della camera dei fasci e delle corporazioni. Era un avvocato di origini romagnole e proprio a lui è stato attribuito l’atto che finì col ridurre Mussolini in minoranza e che, come conseguenza, determinò la fine del regime fascista in Italia.

  3. 30 gen 2024 · Scopriamo che fine ha fatto Dino Grandi dopo la caduta del fascismo: l'esilio all'estero, tra Portogallo e Brasile, il ritorno in Italia e la morte, negli anni '80.

  4. Entrata l'Italia nel conflitto nel maggio successivo, il G. presentò invano domanda di arruolamento volontario. Richiamato alle armi con la sua classe, fu ufficiale degli alpini, guadagnandosi sul campo la promozione a capitano, oltre a una medaglia d'argento e a una di bronzo.

  5. 30 gen 2024 · Dino Grandi è stato uno dei personaggi più importanti ma anche più controversi del Ventennio fascista per i suoi alti incarichi di regime e la volontà di destituire Benito Mussolini, sfiduciato durante la riunione del Gran Consiglio del Fascismo del 24-25 luglio 1943 per cercare un accordo con gli Alleati e porre fine alla guerra per l’Italia.

  6. Storia della vita di Dino Grandi, gerarca fascista e politico italiano. Aggressive diplomazie. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Dino Grandi nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. 29 gen 2024 · Chi era Dino Grandi, passato alla storia come l'autore dell'ordine del giorno presentato alla riunione del Gran consiglio del fascismo del 24-25 luglio 1943 al termine della quale Benito...