Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Dino_GrandiDino Grandi - Wikipedia

    Dino Antonio Giuseppe Grandi, Conte di Mordano (Mordano, 4 giugno 1895 – Bologna, 21 maggio 1988), è stato un politico e diplomatico italiano, passato alla storia per la presentazione dell'omonimo ordine del giorno al Gran consiglio del fascismo del 25 luglio 1943 che portò alla destituzione di Benito Mussolini.

  2. 30 gen 2024 · CHI ERA DINO GRANDI. Politico, diplomatico ma anche collaboratore per le imprese italiane. Dino Grandi è stato uno dei personaggi più importanti ma anche più controversi del Ventennio fascista ...

  3. Ultimo aggiornamento. Ricevi gli aggiornamenti. Storia della vita di Dino Grandi, gerarca fascista e politico italiano. Aggressive diplomazie. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Dino Grandi nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. Iscrittosi, nel 1913, a giurisprudenza nell'ateneo bolognese, il G. si scoprì vocato alla professione giornalistica. Decisivo fu l'incontro con N. Quilici e, tramite lui, con M. Missiroli, direttore de Il Resto del carlino . Il primo lo avviò al praticantato, portandoselo dietro, fra l'altro, sia a Vienna alla vigilia dell'attentato di ...

  5. 29 gen 2024 · Ecco chi è Dino Grandi e perché questo personaggio è importante per la storia d'Italia. Chi era Dino Grandi, l’autore dell’ordine del giorno che provocò la caduta di Mussolini

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Uomo politico italiano (Mordano 1895 - Bologna 1988). Combattente della prima guerra mondiale, dirigente del fascismo emiliano ( deputato dal 1921), passò da posizioni rivoluzionarie a posizioni più moderate e filocostituzionali.

  7. en.wikipedia.org › wiki › Dino_GrandiDino Grandi - Wikipedia

    Dino Grandi, 1st Conte di Mordano (4 June 1895 – 21 May 1988) was an Italian Fascist politician, minister of justice, minister of foreign affairs and president of parliament . Early life. Born at Mordano, province of Bologna, Grandi was a graduate in law and economics at the University of Bologna in 1919 (after serving in World War I ).