Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carriera. Servì come ufficiale sul fronte occidentale durante la prima guerra mondiale, raggiungendo il grado di colonnello. Ha comandato un battaglione del Royal Scots e venne nominato cavaliere dell' Ordine dell'Impero Britannico . Servì in diversi ruoli minori nei governi conservatori degli anni '20 e '30.

  2. colonial administrator. Victor Alexander John Hope, 2nd Marquess of Linlithgow, KG, KT, GCSI, GCIE, OBE, TD, PC, FRSE (24 September 1887 – 5 January 1952) was a British Unionist politician and statesman, agriculturalist, and colonial administrator. He served as Governor-General and Viceroy of India from 1936 to 1943.

  3. Victor Hope, II marchese di Linlithgow (1887-1952) Charles Hope, III marchese di Linlithgow (1912-1987) Adrian Hope, IV marchese di Linlithgow (1946) L'erede è il figlio maggiore del marchese, Andrew Victor Arthur Charles Hope, conte di Hopetoun (1969).

  4. Linlithgow, Victor Alexander John Hope marchese di Enciclopedia on line Uomo politico inglese (Abercorn 1887 - Hopetoun, Australia, 1952), presidente della commissione per la riforma costituzionale dell'India (1933) e autore di un rapporto sulla nuova costituzione; poi viceré dell'India (1936-43).

  5. Victor Alexander John Hope, 2nd marquess of Linlithgow (born Sept. 24, 1887, Abercorn, West Lothian, Scot.—died Jan. 5, 1952, Abercorn) was a British statesman and the longest serving viceroy of India (1936–43) who suppressed opposition to British presence there during World War II.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. Ebbero quattro figli: Victor Hope, II marchese di Linlithgow (24 settembre 1887-5 gennaio 1952); Lord Charles Melbourne Hope (20 febbraio 1892-11 giugno 1962); Lady Jacqueline Alice Hope (16 giugno 1896-21 giugno 1896); Lady Mary Dorothea Hope (1903-1995), sposò Sidney Herbert, XVI conte di Pembroke, ebbero due figli.

  7. Linlithgow, Victor Alexander John Hope. Politico scozzese (Abercorn 1887-ivi 1952). Fu presidente della commissione per la riforma costituzionale dell’India (1933), autore di un rapporto sulla nuova Costituzione, poi viceré dell’India (1936-43).