Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Gontaut (Saint-Blancard, 1562 – Parigi, 31 luglio 1602), figlio di Armand de Gontaut-Biron, fu un soldato francese, nominato duca di Biron, famoso per l'amicizia che aveva con Enrico IV, che però tradì.

  2. Carlo di Gontaut ( Saint-Blancard, 1562 – Parigi, 31 luglio 1602 ), figlio di Armand de Gontaut-Biron, fu un soldato francese, nominato duca di Biron, famoso per l'amicizia che aveva con Enrico IV, che però tradì.

  3. L'11 agosto 1600 Enrico IV ordinò ai suoi generali, Carlo di Gontaut, duca di Biron, François de Bonne de Lesdiguières e Massimiliano di Béthune, duca di Sully, d'entrare in armi nel territorio del ducato di Savoia. La disparità di forze tra i due belligeranti era notevole ed a favore dei francesi.

  4. La famiglia de Gontaut è una famiglia sussistente della nobiltà francese, di estrazione cavalleresca, originaria del Périgord. Ha dato quattro marescialli di Francia, un ammiraglio di Francia, undici luogotenenti generali, un tenente generale degli eserciti navali, arcivescovi e vescovi, consiglieri di stato, ambasciatori e sei pari di Francia.

  5. Figlio di Armand de Gontaut-Biron, maresciallo di Francia, nacque a Saint-Blancard nel 1562 e crebbe a Biron, nel Périgord, presso l' omonimo castello di proprietà della sua famiglia. Sua madre era protestante e suo padre cattolico.

  6. Carlo di Gontaut, duca di Biron, pari e maresciallo di Francia, accusato di tradimento, fu giustiziato nella corte della Bastiglia[9] per ordine di Enrico IV[10] che, nonostante l'edificio fosse ormai adibito a prigione, vi fece custodire il tesoro reale.

  7. La pace di Saint-Germain (8 agosto 1570) fu stipulata fra re Carlo IX di Francia e l'ammiraglio Gaspard II de Coligny e pose fine alla terza guerra della Francia contro gli Ugonotti (1568 – 1570