Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Georgij Maksimilianovič Malenkov, in russo Гео́ргий Максимилиа́нович Маленко́в? (Orenburg, 6 dicembre 1901 – Mosca, 14 gennaio 1988), è stato un politico sovietico, capo del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e attivo collaboratore di Stalin.

  2. MALENKOV, Georgij Maksimilianovič (App. II, 11, p. 254) Vicepresidente del Consiglio nel 1946, dopo la morte di Stalin ne fu il successore quale primo ministro dal marzo 1953 al febbraio 1955 quando cedette il posto a N. Bulganin e fu nominato ministro per l'industria elettrica; con l'ascesa di N. Chruščëv fu esonerato, nel giugno 1957, da ...

  3. Uomo politico sovietico (Orenburg 1902 - Mosca 1988). Nel partito bolscevico dal 1920, prese parte alla guerra civile e dal 1925 fu funzionario del Comitato centrale del partito.

  4. Georgy Maximilianovich Malenkov (8 January 1902 [O.S. 26 December 1901] – 14 January 1988) was a Soviet politician who briefly succeeded Joseph Stalin as leader of the Soviet Union after his death in March 1953.

  5. Georgij Maksimilianovič Malenkov nasce a Orenburg nel 1902 ai confini tra Europa e Asia, sulle rive del fiume Ural, che sgorga dagli omonimi monti. In realtà è il 26 dicembre 1901 del vecchio calendario, ma l’8 gennaio di quello nuovo che verrà adottato dopo la grande Rivoluzione d’Ottobre.

  6. Uomo politico sovietico, nato a Orenburg (ora Čkalov) l'8 gennaio 1902. A 18 anni entrò come volontario nell'Armata Rossa e si distinse in varî combattimenti fino al 1922. Negli ultimi tempi della guerra civile fu l'organizzatore politico del fronte del Turkestan. Nell'aprile del 1920 si iscrisse al Partito comunista.

  7. Georgij Maksimilianovič Malenkov, in russo Гео́ргий Максимилиа́нович Маленко́в?, è stato un politico sovietico, capo del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e attivo collaboratore di Stalin.