Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michail Vasil'evič Alekseev (in russo Михаил Васильевич Алексеев?; Tver', 3 novembre 1857 – Ekaterinodar, 25 settembre 1918) è stato un generale russo. Ufficiale di spicco prima e durante la prima guerra mondiale, fu uno dei capi delle forze anti-bolsceviche dell'Armata Bianca nel periodo 1917-1918.

  2. Alekseev, Michail Vasil´evič nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Generale (n. 1857 - m.

  3. Tver', 3 novembre 1857 – Ekaterinodar, 25 settembre 1918) è stato un generale russo. Il generale Michail Vasil'evič Alekseev in una foto dell'epoca. Ufficiale di spicco prima e durante la prima guerra mondiale, fu uno dei capi delle forze anti-bolsceviche dell' Armata Bianca nel periodo 1917-1918.

  4. Igor' Vasil'evič Kurčatov (1903-1960) Mitrofan Ivanovič Nedelin (1902-1960) Michail Vasil'evič Chruničev (1901-1961) Boris L'vovič Vannikov (1897-1962) Andrej Vasil'evič Chrulëv (1892-1962) Aleksej Innokent'evič Antonov (1896-1962) Nikolaj Aleksandrovič Dygaj (1908-1963) Vladimir Alekseevič Kučerenko (1909-1963) Otto Vil ...

  5. 6 apr 2024 · Alekseev, Michail Vasil'evič. generale russo (Tver 1857-Ekaterinodar 1918). Durante la prima guerra mondiale fu comandante del fronte russo nordoccidentale, poi, nel settembre 1915, divenne capo di Stato Maggiore dell'esercito.

  6. Michail Vasil'evič Alekseev (in russo Михаил Васильевич Алексеев?; Tver', 3 novembre 1857 – Ekaterinodar, 25 settembre 1918) è stato un generale russo. Ufficiale di spicco prima e durante la prima guerra mondiale, fu uno dei capi delle forze anti-bolsceviche dell'Armata Bianca nel periodo 1917-1918.

  7. Corsi speciali in tempo di guerra per ufficiali di stato maggiore furono istituiti brevemente dal 30 ottobre 1916 su iniziativa del generale Michail Vasil'evič Alekseev, ma chiusi alla fine di aprile 1917. [1]