Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Cialdini, duca di Gaeta, è stato un nobile, generale, diplomatico e politico italiano, una delle figure militari di maggior rilievo dell'esercito piemontese e successivamente del Regio Esercito italiano, in particolare durante la campagna piemontese in Italia centrale del 1860, l'assedio di Gaeta, la repressione del Brigantaggio ...

  2. Scopri la vita e le imprese di Enrico Cialdini, nato a Castelvetro di Modena nel 1811 e morto a Livorno nel 1892. Fu un eroe delle guerre d'indipendenza, senatore del Regno e ambasciatore a Madrid e Parigi, ma anche un repressore ferocioso nel sud Italia.

  3. Generale, uomo politico e diplomatico italiano, nato a Castelvetro di Modena nel 1811. Studiava medicina a Parma quando, scoppiati i moti del 1831, si arruolò nelle milizie volontarie del generale Zucchi (glorioso superstite delle guerre napoleoniche), milizie che furono respinte fino ad Ancona e quivi costrette a capitolare.

  4. Scopri la vita e le imprese di Enrico Cialdini, militare e politico italiano che combatté per l'unità d'Italia. Leggi la sua partecipazione alle guerre d'indipendenza, l'assedio di Ancona, il brigantaggio postunitario e il suo ruolo come Duca di Gaeta.

  5. Enrico Cialdini, Duca di Gaeta (10 August 1811 – 8 September 1892) was an Italian soldier, politician and diplomat. Biography. He was born in Castelvetro, in the province of Modena, Kingdom of Italy. He was the son of a civil engineer and attended and was expelled from a Jesuit school.

  6. Nacque a Castelvetro di Modena, in località Colombarina, l'8ag. 1811 da Giuseppe e dalla spagnola Luigia Santyan y Velasco. Il padre, ingegnere, discendente da una famiglia di origine pisana trapiantata a Modena intorno alla metà del Settecento, nel 1815 si trasferì nella vicina Reggio. Il C. vi iniziò gli studi presso i gesuiti, ma una ...

  7. Enrico Cialdini, duca di Gaeta, è stato un nobile, generale, diplomatico e politico italiano, una delle figure militari di maggior rilievo dell'esercito piemontese e successivamente del Regio Esercito italiano, in particolare durante la campagna piemontese in Italia centrale del 1860, l'assedio di Gaeta, la repressione del Brigantaggio ...