Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anton Ivanovič Denikin è stato un generale russo, importante figura militare della guerra civile russa. Già generale dell'Esercito imperiale russo, fu uno dei principali leader militari dell'Armata Bianca durante la guerra civile, quando fu contemporaneamente al comando delle Forze armate della Russia meridionale e dell'Armata dei ...

  2. Anton Ivanovich Denikin (Russian: Антон Иванович Деникин, IPA: [ɐnˈton ɪˈvanəvʲɪtɕ dʲɪˈnʲikʲɪn]; 16 December [O.S. 4 December] 1872 – 7 August 1947) was a Russian military leader who served as the acting supreme ruler of the Russian State and the commander-in-chief of the armed forces of South ...

  3. Denikin, Anton Ivanovič nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Generale russo (n. presso Varsavia 1872 - m. Ann Arbor, Michigan, 1947).

  4. Anton Ivanovich Denikin was a general who led the anti-Bolshevik (“White”) forces on the southern front during the Russian Civil War (1918–20). A professional in the Imperial Russian Army, Denikin served in the Russo-Japanese War (1904–05) and in World War I (1914–16). After the February Revolution.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. DENIKIN, Anton Ivanovic. Francesco Tommasini. Generale russo, nato il 4 dicembre 1872. Entrato nell'esercito imperiale nel 1887, raggiunse durante la guerra mondiale il grado di generale.

  6. Denikin, Anton Ivanovic . Denikin, Anton Ivanovič. Generale russo (n. presso Varsavia 1872-m. Ann Arbor, Michigan, 1947). Generale nella Prima guerra mondiale, dopo la rivoluzione fu con L.G. Kornilov, al quale succedette (1918) nel comando dell’esercito controrivoluzionario dei Bianchi.

  7. Enciclopedia. Storia e società. Età contemporanea ('900) Russia, urss, entità politiche dell'ex urss. Denikin, Anton Ivanovič. generale russo (? 1872-Ann Arbor, USA, 1947). Generale nella prima guerra mondiale, dopo la rivoluzione di febbraio fu capo di Stato Maggiore generale. Con Kornilov e Alekseev si unì alla resistenza antibolscevica.