Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Iosif_StalinIosif Stalin - Wikipedia

    Iosif Stalin (in russo Ио́сиф Ста́лин?; in italiano dell'epoca anche Giuseppe Stalin; Gori, 18 dicembre 1878, 6 dicembre del calendario giuliano – Mosca, 5 marzo 1953) è stato un rivoluzionario, politico e militare sovietico.

  2. 3 giorni fa · Iosif Stalin. Quando. 1878 - 1953. Movimento politico. Partito Comunista dell'Unione Sovietica. Pensiero. Promotore dello Stato socialista e del socialismo in un solo pese. Titoli e cariche....

  3. Ultimo aggiornamento. Mercoledì 16 marzo 2022. Storia della vita di Josif Stalin, dittatore russo. Il ciclo dell'acciaio. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Josif Stalin nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. Stalin, Iosif Vissarionovič nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Pseudonimo del rivoluzionario e uomo di stato sovietico I. V. Džugašvili (Gori, Tiflis, 1879/1878 - Mosca 1953).

  5. 30 mar 2023 · Indice. Stalinismo: riassunto. Stalin al potere: riassunto. Stalinismo: caratteristiche. Stalinismo: ascolta l'audio lezione. Stalinismo: approfondimenti. Un aiuto extra per il tuo...

  6. Iosif Vissarionovič Stalin (18 dicembre 1878 – 5 marzo 1953), fu inizialmente un rivoluzionario, in seguito un uomo di stato russo, nato in Georgia, divenuto alla morte di Lenin Segretario generale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica (1922-53), nonché capo dello Stato sovietico.

  7. 28 set 2020 · Iosif Stalin: da Ragazzo di strada alla Dittatura Sovietica. Che siano state di frustrazione, ira o al fine di impartire una forzata educazione, le botte in casa Stalin rappresentavano una costante. O meglio, in casa Džugašvili, cognome paterno di uno dei dittatori più sanguinari del XX secolo e della storia tutta.