Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustav Stresemann è stato un politico tedesco, Cancelliere del Reich e ministro degli Esteri nel periodo della Repubblica di Weimar e Premio Nobel per la pace nel 1926 con Aristide Briand. Importante la sua politica di riconciliazione con l'Intesa, che portò alla stipulazione del Patto di Locarno e all'ingresso tedesco nella ...

  2. Gustav Ernst Stresemann (German pronunciation: [ˈɡʊstaf ˈʃtʁeːzəˌman] ⓘ; 10 May 1878 – 3 October 1929) was a German statesman who served as chancellor of Germany from August to November 1923, and as foreign minister from 1923 to 1929.

  3. 9 mag 2024 · Gustav Stresemann was the chancellor (1923) and foreign minister (1923, 1924–29) of the Weimar Republic, largely responsible for restoring Germany’s international status after World War I. With French foreign minister Aristide Briand, he was awarded the Nobel Prize for Peace in 1926 for his policy.

  4. Gustav Stresemann, che fu brevemente cancelliere e poi ministro degli Esteri per gran parte degli anni '1920, fu probabilmente il più grande statista della Repubblica di Weimar.

  5. Uomo di stato tedesco, nato il 10 maggio 1878 a Berlino, morto ivi il 3 ottobre 1929. Studiò a Berlino e a Lipsia. Entrò come impiegato nella direzione della Federazione dei fabbricanti di cioccolato di Dresda, passò poi nel 1901 all'associazione degl'industriali di Dresda, e riuscì a stringere gl'industriali di Dresda, Lipsia e Chemnitz in ...

  6. The German Foreign Minister Gustav Stresemann shared the Peace Prize for 1926 with the French Foreign Minister Aristide Briand. They were honored for having signed an agreement of reconciliation between their two countries in the Swiss town of Locarno in 1925.

  7. Gustav Stresemann (May 10, 1878-October 3, 1929) was the son of a prosperous owner of a restaurant and tavern. In his early years he helped in the family business and, since he was a lonely boy, assiduously pursued his studies.