Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfred Peter Friedrich von Tirpitz (Küstrin, 19 marzo 1849 – Ebenhausen, 6 marzo 1930) è stato un ammiraglio tedesco, segretario di stato per il Ministero della Marina imperiale, la potente branca amministrativa della Kaiserliche Marine, dal 1897 al 1916.

  2. Alfred Peter Friedrich von Tirpitz (German pronunciation: [ˈalfʁeːt fɔn ˈtɪʁpɪt͡s] ⓘ; 19 March 1849 – 6 March 1930) was a German grand admiral, State Secretary of the German Imperial Naval Office, the powerful administrative branch of the German Imperial Navy from 1897 until 1916.

  3. Alfred Peter Friedrich Tirpitz, ab 1900 von Tirpitz (* 19. März 1849 in Küstrin; † 6. März 1930 in Ebenhausen in Oberbayern), war ein deutscher Großadmiral. Von 1897 bis 1916 war er Staatssekretär des Reichsmarineamts und später Politiker der Deutschnationalen Volkspartei. Alfred von Tirpitz (1916)

  4. Alfred von Tirpitz was a German admiral, the chief builder of the German Navy in the 17 years preceding World War I and a dominant personality of the emperor William II’s reign. He was ennobled in 1900 and attained the rank of admiral in 1903 and that of grand admiral in 1911; he retired in 1916.

  5. Ammiraglio tedesco, nato il 19 marzo 1849 a Küstrin sull'Oder, morto a Ebenhausen (Monaco) il 6 marzo 1930. Figlio di un consigliere di corte d'appello, il 24 aprile 1865 fu ammesso all'accademia navale della marina prussiana.

  6. Segretario di stato per la Marina (1897), dette, con le due leggi navali del 1898 e del 1900, un impulso decisivo alla costruzione di una grande flotta da guerra d'alto mare, capace di rivaleggiare con quella britannica.

  7. Sostenitore di una guerra sottomarina illimitata durante la Prima guerra mondiale, entrò in contrasto col cancelliere T. von Bethmann-Hollweg, dimettendosi nel marzo 1916. Deputato al Reichstag per il Partito nazionale tedesco (1924-28), pubblicò le sue Erinnerungen (1919) e i Politische Dokumente (2 voll., 1924-26).