Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrej Ivanovič Erëmenko (in russo Андрей Иванович Ерёменко?; Markovka, 14 ottobre 1892 – Mosca, 19 novembre 1970) è stato un generale e maresciallo sovietico, insignito del grado di eroe dell'Unione Sovietica, la massima onorificenza militare sovietica.

  2. Andrej Ivanovič Erëmenko (in russo Андрей Иванович Ерёменко?; Markovka, 14 ottobre 1892 – Mosca, 19 novembre 1970) è stato un generale e maresciallo sovietico, insignito del grado di eroe dell'Unione Sovietica, la massima onorificenza militare sovietica.

  3. Il generale Pavel Alekseevič Kuročkin, comandante del Fronte Nord-occidentale (gruppo di armate sovietico che coordinava l'offensiva in questo settore del fronte), fece entrare in azione anche la 4ª Armata d'assalto del generale Andrej Ivanovič Erëmenko, che aveva l'incarico di separare i due gruppi d'armate tedeschi per deviare ...

  4. Nella notte tra il 23 e il 24 agosto, Stalin intervenne personalmente telefonando al generale Erëmenko (passato al comando del Fronte di Stalingrado dal 9 agosto) spronandolo brutalmente a resistere, a contrattaccare e a non farsi prendere dal panico.

  5. it.wikipedia.org › wiki › ErëmenkoErëmenko - Wikipedia

    Il termine Erëmenko in russo Ерёменко? può riferirsi a: Andrej Ivanovič Erëmenko (1892-1970), generale sovietico. Oleksij Hordijovyč Jeremenko (1906-1942), politico e militare sovietico.

  6. 2 feb 2023 · Le truppe del Fürher arrivarono in città, la cui difesa era guidata dai generali sovietici Andrej Ivanovič Erëmenko e Vasilij Ivanovič Čujkov, contro i quali dovettero affrontare un tipo di guerra fino ad allora sconosciuto: combattere in una città in rovina e contro un nemico che conosceva ogni centimetro del terreno.

  7. La pianificazione originale di Stalin e dello Stavka aveva previsto un'immediata distruzione delle truppe tedesche accerchiate da parte delle forze dei fronti dei generali Konstantin Konstantinovič Rokossovskij e Andrej Ivanovič Erëmenko, quindi la prosecuzione verso ovest dell'avanzata del fronte del generale Nikolaj Vatutin per ...