Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfred Dreyfus (Mulhouse, 9 ottobre 1859 – Parigi, 12 luglio 1935) è stato un militare francese. Capitano dello Stato Maggiore, ebreo, il 22 dicembre 1894 fu condannato da un tribunale militare con l'accusa, poi rivelatasi falsa, di alto tradimento .

  2. La degradazione di Alfred Dreyfus. L' Affare Dreyfus fu il maggiore conflitto politico e sociale della Terza Repubblica, scoppiato in Francia sul finire del XIX secolo, che divise il Paese dal 1894 al 1906, a seguito dell'accusa di tradimento e spionaggio a favore della Germania mossa nei confronti del capitano alsaziano di origine ...

  3. 22 dic 2023 · Il 22 dicembre 1894 Alfred Dreyfus, capitano dello Stato Maggiore francese di origini ebraiche, è condannato ai lavori forzati da un tribunale militare: è solo l'inizio di un processo ingiusto che scuoterà l'opinione pubblica.

  4. Alfred Dreyfus (French: [alfʁɛd dʁɛfys], German: [ˈalfʁeːt ˈdʁaɪfuːs]; 9 October 1859 – 12 July 1935) was a French artillery officer of Alsatian origin and Jewish faith.

  5. 3 giorni fa · Quando. 1894 - 1906. Dove. Francia. Protagonisti. Alfred Dreyfus, Ferdinand Walsin Esterhazy. Frase celebre. “Sono del tutto convinto che la vita sia quel processo che ti porta dalla totale...

    • Alfred Dreyfus1
    • Alfred Dreyfus2
    • Alfred Dreyfus3
    • Alfred Dreyfus4
    • Alfred Dreyfus5
  6. Dreyfus, Alfred nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Ufficiale francese (Mulhouse 1859 - Parigi 1935). Venne accusato (1894), di spionaggio e tradimento per aver trasmesso ai Tedeschi documenti segreti relativi all' esercito francese; il caso fu molto controverso ( affare D .). Vita.

  7. 24 nov 2019 · Dreyfus è ebreo e vittima dell’ antisemitismo molto diffuso nell’esercito. È giudicato frettolosamente in base a documenti non comunicatigli; è degradato e, il 22 dicembre 1894, condannato per alto tradimento all’ergastolo; infine deportato all’isola del Diavolo. La prosecuzione delle indagini.