Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Lin_BiaoLin Biao - Wikipedia

    Lin Biao è stato un generale, politico e scrittore cinese. Leader militare e politico del Partito Comunista, alleato di Mao Zedong, ne fu nominato successore, ma sparì in circostanze oscure e fu poi accusato di alto tradimento. In Italia è anche conosciuto come Lin Piao.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Lin_BiaoLin Biao - Wikipedia

    Lin Biao (Chinese: 林彪; 5 December 1907 – 13 September 1971) was a Chinese politician and Marshal of the People's Republic of China who was pivotal in the Communist victory during the Chinese Civil War, especially in Northeast China from 1946 to 1949.

  3. 3 giorni fa · Lin Biao era emerso come l’uomo forte negli anni più duri della Rivoluzione culturale. Era stato lui a mandare l’esercito nelle fabbriche per porre fine alla sanguinosa guerra civile tra le ...

  4. Lin Biao nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Uomo politico e militare cinese (n. Huanggang, Hubei, 1908 - m. 1971). Dopo aver contribuito alla direzione della "lunga marcia" accanto a Mao Zedong (1934-35), ricoprì diversi importanti incarichi militari e civili.

  5. Lin Biao (1907-71, Wade-Giles: Lin Piao) era un leader del Partito Comunista Cinese (PCC), un importante comandante dell'Esercito popolare di liberazione (PLA) e, fino al 1971, uno dei più stretti alleati di Mao Zedong. Dalla fine degli anni '1950 fino alla sua morte in un sospetto incidente aereo nel 1971, Lin fu considerato da molti il ...

  6. Lin Biao was a Chinese military leader who, as a field commander of the Red Army, contributed to the communists’ 22-year struggle for power and held many high government and party posts. He played a prominent role in the first several years of the Cultural Revolution (1966–76), but in 1971 he.

  7. alphahistory.com › chineserevolution › lin-biaoLin Biao - Alpha History

    Lin Biao (1907-71, Wade-Giles: Lin Piao) was a Chinese Communist Party (CCP) leader, a prominent People’s Liberation Army (PLA) commander and, until 1971, one of Mao Zedong’s closest allies. From the late 1950s until his death in a suspicious plane crash in 1971, Lin was considered by many to be Mao’s anointed successor.