Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Intervengono: Renato Balduzzi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Umberto Ronga, Università degli Studi Federico II di Napoli. Modera: Agatino Giuseppe Lanzafame. Il disegno di legge sull’Autonomia differenziata

  2. 5 giorni fa · Il professor Renato Balduzzi, che gli è succeduto nell'insegnamento di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza, lo ricorda in questi termini: «Grande conoscitore del diritto sanitario e della sanità tout court, Angelo Mattioni praticava nei propri confronti, con naturalezza, un understatement di stile britannico: non ostentava le proprie conoscenze, non teneva ad imporsi ...

  3. 6 giorni fa · Intervengono: Giovanni Tarli Barbieri, Università degli Studi di Firenze, Floriana Cerniglia, Università Cattolica del Sacro Cuore. Modera: Mario Landi.Il Premierato. Intervengono: Renato Balduzzi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Umberto Ronga, Università degli Studi Federico II di Napoli. Modera: Agatino Giuseppe Lanzafame.

  4. 3 giorni fa · Saluti iniziali: Fabio Pinelli (vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura), Renato Balduzzi (ordinario di diritto costituzionale nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di ...

  5. 4 giorni fa · Il professor Renato Balduzzi, che gli è succeduto nell’insegnamento di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza, lo ricorda in questi termini: “Grande conoscitore del diritto sanitario e della sanità tout court, Angelo Mattioni praticava nei propri confronti, con naturalezza, un understatement di stile britannico: non ostentava le proprie conoscenze, non teneva ad imporsi ...

  6. 3 giorni fa · Marta Cartabia, vicepresidente della Corte Costituzionale, e Renato Balduzzi, professore ordinario di Diritto Costituzionale dell’Università Cattolica di Milano, hanno dialogato con le autrici. “È difficile parlare di Costituzione ai più giovani.

  7. 4 giorni fa · Organizzato da UPO e Asl. VERCELLI – Domani, venerdì 14 giugno, si terrà a Vercelli il convegno “Curare ed essere curati. L’idea di ospedale nello spirito del tempo”, organizzato dall’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con l’ASL di Vercelli nell’ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dell’Antico Ospedale.