Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principe Georgij Evgen'evič L'vov è stato un politico russo, primo ministro della Russia e capo del governo provvisorio russo dal 15 marzo al 21 luglio 1917.

  2. Scoppiata la rivoluzione (febbr. 1917) fu a capo del primo governo provvisorio di coalizione e ministro degli Interni, continuando la guerra a fianco degli Alleati. Incapace di porre un freno ai disordini e di trovare un accordo con Kerenskij, nel luglio 1917 dovette dimettersi; nel novembre 1917 si rifugiò all'estero.

  3. Uomo di stato russo, nato nel 1861, morto nel 1925. Negli anni 1904-05 fu presidente dell'Unione degli zemstvo e in tale qualità partecipò alla delegazione che nel maggio 1905 portò allo zar Nicola II l'indirizzo dell'ultimo congresso di Mosca di "coalizione," richiedente la costituzione.

  4. A capo del governo provvisorio fu eletto il principe Georgij L'vov, che in luglio venne sostituito da Aleksandr Kerenskij.

  5. Dopo la feroce repressione attuata nei confronti dei bolscevichi nel luglio ’17, il presidente del Consiglio del Governo provvisorio, Georgij Evgenevič Lvov, si dedicò al rafforzamento dell’esecutivo e alla limitazione delle libertà concesse ai proletari dopo la rivoluzione di febbraio.

  6. Dresda, 2 novembre 1861 – Parigi, 7 marzo 1925) è stato un politico russo, primo ministro della Russia e capo del governo provvisorio russo dal 15 marzo al 21 luglio 1917.

  7. 30 mar 2022 · Ristabilire la verità storica. L'Ucraina non subì ma contribuì alla nascita dell'Urss. Nel 1922 l'Urss vide la luce grazie all'adesione libera, volontaria e paritaria delle Repubbliche socialiste sovietiche di Russia, Ucraina, Bielorussia e Transcaucasia.