Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo d'Austria detto il danaroso (Innsbruck, 26 ottobre 1427 – Innsbruck, 4 marzo 1496) è stato duca d'Austria e reggente del Tirolo e dell'Austria Anteriore. Sigismondo faceva parte della linea leopoldina degli Asburgo .

  2. Sigismondo Francesco d'Austria (Innsbruck, 27 novembre 1630 – Innsbruck, 25 giugno 1665) è stato un vescovo cattolico austriaco, principe vescovo di Trento e un conte del Tirolo dal 1662 al 1665

  3. Sigismondo d'Austria detto il danaroso ( Innsbruck, 26 ottobre 1427 – Innsbruck, 4 marzo 1496) è stato duca d'Austria e reggente del Tirolo e dell' Austria Anteriore. Fatti in breve In carica, Predecessore ...

  4. SIGISMONDO, imperatore Eugenio Dupré Theseider Figlio di Carlo IV e fratellti di Venceslao, nacque il 15 febbraio 1361, e fu l'ultimo della casa di Lussemburgo.

  5. Nel 1485 gli tolse l'Austria e pose la sua capitale a Vienna; negli anni successivi conquistò la Carinzia, la Stiria e la Bassa Austria. L'imperatore fu costretto a fuggire in Germania dove visse in condizioni meschine, pari ad un esiliato.

  6. hls-dhs-dss.ch › it › articlesPace perpetua (1474)

    21 dic 2011 · Il trattato concluso nel 1474 tra gli otto cant. conf. e il duca Sigismondo d'Austria, che solo più tardi fu chiamato Pace perpetua, fa parte come la Bassa Unione (1474) degli antecedenti delle guerre di Borgogna (1474-77). Dal 1477 sarà più volte rinnovato sotto il nome di alleanza ereditaria.

  7. 15 lug 2021 · Sigismondo morì a Innsbruck il 4 marzo 1496 e fu sepolto nella cripta dell’Abbazia di Stams. Castel Firmiano appartenne man mano a diverse famiglie nobiliari; dopo la gestione dal 1976 di un ristorante, nel 1996 il castello divenne proprietà della Provincia Autonoma di Bolzano.