Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo d'Austria detto il danaroso (Innsbruck, 26 ottobre 1427 – Innsbruck, 4 marzo 1496) è stato duca d'Austria e reggente del Tirolo e dell'Austria Anteriore. Sigismondo faceva parte della linea leopoldina degli Asburgo .

  2. Sigismondo Francesco d'Austria (Innsbruck, 27 novembre 1630 – Innsbruck, 25 giugno 1665) è stato un vescovo cattolico austriaco, principe vescovo di Trento e un conte del Tirolo dal 1662 al 1665

  3. SIGISMONDO, imperatore Eugenio Dupré Theseider Figlio di Carlo IV e fratellti di Venceslao, nacque il 15 febbraio 1361, e fu l'ultimo della casa di Lussemburgo.

  4. Sigismondo d'Austria detto il danaroso ( Innsbruck, 26 ottobre 1427 – Innsbruck, 4 marzo 1496) è stato duca d'Austria e reggente del Tirolo e dell' Austria Anteriore. Fatti in breve In carica, Predecessore ...

  5. Sigismondo I Jagellone, detto il Vecchio, fu re di Polonia e granduca di Lituania dal 1506 alla morte: figlio quintogenito di Casimiro IV e di Elisabetta d'Asburgo, succedette al fratello maggiore Alessandro I, morto il 20 giugno 1506 senza eredi.

  6. Nel 1485 gli tolse l'Austria e pose la sua capitale a Vienna; negli anni successivi conquistò la Carinzia, la Stiria e la Bassa Austria. L'imperatore fu costretto a fuggire in Germania dove visse in condizioni meschine, pari ad un esiliato.

  7. 16 apr 2024 · Sigismóndo (imperatore) di Lussemburgo, imperatore del Sacro Romano Impero (Norimberga 1368-Znaim 1437). Figlio dell'imperatore Carlo IV e di Elisabetta di Pomerania, alla morte del padre ereditò la marca di Brandeburgo (1378), mentre nei maggiori domini subentrava suo fratello Venceslao.