Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_CanevaCarlo Caneva - Wikipedia

    Carlo Caneva (Udine, 22 aprile 1845 – Roma, 25 settembre 1922) è stato un generale italiano, comandante del Corpo d'Armata Speciale in Libia, nell'ambito della guerra italo-turca

  2. en.wikipedia.org › wiki › Carlo_CanevaCarlo Caneva - Wikipedia

    Carlo Caneva (22 April 1845, Udine – 25 September 1922, Rome) was an Italian general, known for having led the conquest of Libya in the Italo-Turkish War .

  3. Generale italiano (Udine 1845 - Roma 1922); ufficiale dell' esercito austriaco, passò nel 1867 in quello italiano; partecipò così alla campagna d'Africa del 1896-98. Designato nel 1910 per l'eventuale comando di un'armata in guerra, diresse le operazioni militari durante la guerra italo-turca del 1911-12.

  4. don Carlo Caneva. Nacque a Udine l’ 8 novembre 1912, primogenito di Antonio ed Elisa Terpini, in una modesta famiglia che viveva nel quartiere di via Grazzano, il borgo “operaio” della città, dove frequentò la parrocchia di San Giorgio maggiore, retta da monsignor Paolino Urtovic.

  5. CANEVA, Carlo Francesco Giovanni Battista Giorgio Rochat Nato a Udine il 22 apr. 1845 da Luigi e da Caterina Giavadoni, fu allievo dell'Accademia militare di Wiener-Neustadt e dopo della scuola d'artiglieria di Märisch-Weisskirchen, conseguendo il grado di sottotenente nell'esercito austriaco.

  6. Generale italiano, nato a Udine il 22 aprile 1845, morto a Roma il 25 settembre 1922. Avviatosi alla carriera militare nell'esercito austriaco, era sottotenente del 7° reggimento artiglieria quando scoppiò la guerra del '66.

  7. 2 feb 2021 · Il Tempio di Cargnacco (UD) è stato realizzato per volontà di Mons. Carlo Caneva, che è stato cappellano militare in Russia durante la Seconda guerra mondiale, per ricordare gli oltre 90.000 Caduti e Dispersi in Russia.