Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio d'Asburgo-Lorena (nome completo in tedesco Paul Georg Maria Joseph Dominikus; Starnberg, 16 dicembre 1964) è un diplomatico austriaco con cittadinanza ungherese, attuale ambasciatore dell'Ungheria in Francia e a Monaco.

  2. Carlo I d'Austria (in tedesco Karl Franz Joseph Ludwig Hubert Georg Otto Maria von Habsburg-Lothringen-Este; "Carlo Francesco Giuseppe Ludovico Uberto Giorgio Ottone Maria d'Asburgo-Lorena-Este"; Persenbeug, 17 agosto 1887 – Funchal, 1º aprile 1922) è stato l'ultimo imperatore d'Austria, re d'Ungheria e Boemia, e monarca della Casa d'Asburgo-Lorena e Austria-Este.

  3. figlia di S.A.Ill. Conte Giorgio e di Elisabetta Francesca d’Asburgo-Lorena Principessa di Toscana e Arciduchessa d’Austria (* castello di Wallsee 28-6-1913). E1.

  4. L'arciduca Giorgio d'Asburgo-Lorena, nominato ambasciatore dal governo per la candidatura dell'Ungheria per i giochi olimpici 2024, in una intervista ha affermato che in Ungheria rimane la nostalgia della sua Monarchia, in particolare del regno di Carlo IV, suo nonno, ed ha condannato il regime comunista che ha rovinato il paese.

  5. Egli è il figlio minore del defunto pretendente al trono austriaco, Ottone d'Asburgo-Lorena e fratello dell'attuale, Carlo d'Asburgo-Lorena. Si chiama Georg Habsburg-Lothringen in Austria e Habsburg György in Ungheria, l'uso dei titoli asburgici non è riconosciuto in questi due paesi.

  6. 5 dic 2021 · Granduchi di Toscana: i sovrani della casata Asburgo-Lorena. Di cosa parliamo in questo articolo: Il “Patto di Famiglia” di Anna Maria Luisa de’ Medici coi Lorena; Francesco I di Lorena; Pietro Leopoldo di Lorena, il Granduca illuminato che proietta la Toscana in Europa; La Riforma Leopoldina: tortura e pena di morte sono abolite

  7. Figlio (Schönbrunn 1830 - ivi 1916) dell' arciduca Francesco Carlo, secondo figlio dell' imperatore Francesco I, e della principessa Sofia di Baviera, fu educato dalla madre, donna intelligente e di idee reazionarie, quale erede al trono. Divenne imperatore in un momento molto difficile per gli Asburgo, durante la crisi del 1848, in seguito ...