Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone IV di Brandeburgo, detto "Ottone con la freccia" (1238 circa – 27 novembre 1308 o 1309), fu margravio di Brandeburgo. Appartenente alla dinastia degli Ascanidi, Ottone era figlio di Giovanni I di Brandeburgo e di Sofia di Danimarca.

  2. Figlio (n. 1238 circa - m. 1309) del margravio Giovanni I e di Sofia di Danimarca; successe al padre (1266) nei dominî della linea anziana di Salzwedel, esercitando fino al 1304 il governo assieme ai fratelli Giovanni II e Corrado I e al nipote Ottone V, e ampliando i suoi dominî con Landsberg e la Bassa Lusazia, tolte alla casa di Wettin.

  3. OTTONE IV margravio di Brandeburgo Enciclopedia Italiana (1935) Nato nel 1266, governò dapprima in unione con i fratelli Giovanni II e Corrado I e col nipote Ottone V; poi, dal 1304 alla morte, da solo.

  4. Ottone IV di Brandeburgo, detto "Ottone con la freccia" (1238 circa – 27 novembre 1308 o 1309), fu margravio di Brandeburgo.

  5. Ottone VI di Brandeburgo, soprannominato il Piccolo (der Kleine), (3 o 17 novembre 1264 – Kloster Lehnin, 6 luglio 1303) fu margravio di Brandeburgo dal 1267/1280 fino alla sua abdicazione nel 1286.

  6. Ottone IV dice "alla Freccia" (in tedesco : mit dem Pfeil), nato intorno al 1238 e morto il 27 novembre 1308 È un principe della ascanidi, figlio del margravio Giovanni I ° Brandeburgo e Sophie di Danimarca. Fu margravio di Brandeburgo dal 1267 fino alla sua morte.

  7. Biografia. Ottone era il figlio maschio primogenito di Enrico II di Brunswick-Grubenhagen, detto Enrico di Grecia, e della sua prima moglie Jutta, marchesa di Brandeburgo. Il padre era il terzo figlio di Enrico I di Brunswick-Grubenhagen, il fondatore del principato di Brunswick-Grubenhagen.