Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Karl Strecker (20 September 1884 – 10 April 1973) was a German general during World War II who commanded several army corps on the Eastern Front. A career military and police professional, he fought in World War I and then served in the paramilitary Security Police of the Weimar Republic.

  2. Karl Strecker (* 20. September 1884 in Radmannsdorf, Westpreußen; † 10. April 1973 in Riezlern) [1] war ein deutscher General der Infanterie im Zweiten Weltkrieg. [2]

  3. 2 feb 2021 · Als letzter deutscher Kommandeur ergab sich Karl Strecker am 2. Februar 1943 in Stalingrad – zwei Tage nachdem Feldmarschall Friedrich Paulus in Gefangenschaft gegangen war.

    • Johann Althaus
    • Geschichte
  4. Karl Strecker trat am 14. März 1905 nach seiner Ausbildung im Kadettenkorps als Leutnant in das Königlich Preußisches Heer ein. Er kam dabei zum Deutsch-Ordens-Infanterie-Regiment Nr. 152 nach Marienburg.

  5. Fu Karl Strecker a fissare un primo corpus d’autore con le due edizioni pubblicate nel 1925 e nel 1929, in cui lo studioso tentò di ricomporre la produzione lirica di Gualtiero di Châtillon filtrando le tracce di una tradizione dispersa in numerosi canzonieri medievali, sulla base di riscontri di ordine stilistico e formale e di ...

  6. Due giorni dopo, il 2 febbraio, l’ultimo gruppo tedesco rimasto, quello del generale Karl Strecker, capitolò nei pressi degli stabilimenti industriali di Stalingrado “Traktor” e “Barrikady”....

  7. 2 feb 2020 · Il comandante, tenente generale Karl Strecker, si arrende. Termina così completamente la battaglia di Stalingrado: una delle molte decisive operazioni strategiche dell'Armata Rossa, ma anche quella che segnò l'inizio di una svolta radicale nel corso dell'intera Grande Guerra Patriottica.