Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trifun Grabež, noto come Trifko Grabež, è stato un rivoluzionario serbo, noto per essere stato uno dei cospiratori nell'assassinio del principe Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este il 28 giugno 1914, dando origine alla cosiddetta crisi di luglio e poi alla prima guerra mondiale.

  2. Trifun "Trifko" Grabež (Serbian Cyrillic: Трифун Трифко Грабеж; 28 June [O.S. 16 June] 1895 – 21 October 1916) was a Bosnian Serb member of the Black Hand organization which was involved in the assassination of Archduke Franz Ferdinand.

  3. 11 set 2019 · Gavrilo Princip e Trifko Grabež si trovavano vicino al ponte Lateiner verso il centro della via mentre Danilo Ilić si muoveva cercando di trovare una buona posizione. Una bomba lanciata Mehmedbašić sarebbe il primo a vedere la macchina apparire; tuttavia, mentre si avvicinava, si bloccò dalla paura e non fu in grado di agire.

  4. Trifun Grabež, noto come Trifko Grabež, è stato un rivoluzionario serbo, noto per essere stato uno dei cospiratori nell'assassinio del principe Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este il 28 giugno 1914, dando origine alla cosiddetta crisi di luglio e poi alla prima guerra mondiale.

  5. Trifko Grabež morì di tubercolosi nel febbraio 1918 a 22 anni anche lui a Theresienstad, Danilo Ilic fu impiccato perchè maggiorenne, Cabrinovic fu liberato nel 1918 e divenne professore di storia moderna all’università di Belgrado, Popovic direttore in un museo di Sarajevo.

    • Trifko Grabež1
    • Trifko Grabež2
    • Trifko Grabež3
    • Trifko Grabež4
  6. Grabez, Trifko. (1896 -1918) One of the seven young men involved in the assassination of Archduke Franz Ferdinand. Grabez, (pronounced, Grah-bej) was the son of a Serb-Orthodox priest. Grabez was the only one of the seven young assassins who had a police record (excepting Cabrinovic's expulsion from Sarajevo).

  7. 27 giu 2017 · Il 28 maggio 1914 tre membri dell’organizzazione partirono da Belgrado per raggiungere Sarajevo, dove sapevano che da lì a poco sarebbe arrivato, in visita ufficiale, Francesco Ferdinando. Si trattava di Gavrilo “Gavro” Princip, Nedeljko Čabrinoviće Trifko Grabež.