Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Carlo Cafiero nacque a Barletta, il settembre del 1846 in una ricca ed influente famiglia della borghesia agraria locale, affermatasi nel corso del XVIII secolo. Compì i primi studi presso il seminario di Molfetta, per passare in seguito a Napoli, dove studiò giurisprudenza.

  2. Da questo momento la vita del C. si confonde con la storia del movimento internazionalista in Italia. Egli è incaricato anzitutto dalla Federazione italiana di condurre un'inchiesta sulla condotta dell'internazionalista torinese Carlo Terzaghi, sospettato di essere in relazione con la polizia.

  3. Carlo Cafiero (Barletta 1° settembre 1846 - Nocera Inferiore, Salerno, 17 luglio 1892) è stato pensatore e uomo d'azione anarchico. È conosciuto come esponente della corrente comunista-anarchica ed è l'autore del Compendio del Capitale.

  4. Carlo Cafiero was an Italian anarchist that led the Italian section of the International Workingmen's Association (IWA). An early leader of the Marxist and anarchist communist movements in Italy, he was a key influence in the development of both currents.

  5. Uomo politico socialista (Barletta 1846 - Nocera Inferiore 1892). Di ricca famiglia pugliese, iniziò con successo la carriera diplomatica; entrato in rapporto (1870) a Parigi con le correnti rivoluzionarie, dopo aver conosciuto a Londra Marx ed Engels, si votò alla diffusione delle idee socialiste, rinunciando ai suoi beni.

  6. Carlo Cafiero (Barletta, 1 settembre 1846 - Nocera Inferiore, 17 luglio 1892) è stato il più importante discepolo italiano dellanarchismo di Bakunin nella seconda metà dell’Ottocento. Fu il primo divulgatore del Capitale di Marx in Italia nel 1879, oltre che amico sincero di Bakunin per alcuni anni. Nacque da una ricca famiglia di ...

  7. La pagina web è un dizionario biografico su Carlo Cafiero, un politico socialista italiano del XIX secolo.