Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnese Visconti (Milano, 1363 – Mantova, 7 febbraio 1391) fu una nobile milanese. Bernabò Visconti e Beatrice, genitori di Agnese.

  2. 28 apr 2014 · E, senza dubbio, la vicenda della figlia di Bernabò Visconti lo è davvero, materia da tragedia. Una tragedia oggi sconosciuta ai più; di certo non ai mantovani doc. Perché è la città di Mantova, la Mantova medievale, di fine Trecento, il palcoscenico del dramma. Tutto ha inizio nel 1380.

  3. Agnese Visconti fu giustiziata, insieme con il suo amante nella notte tra il 7 e il 8 febbraio 1391, al termine di un processo svolto davanti a un tribunale speciale ma che si sforzò tuttavia di rispettare le regole della procedura penale allora in vigore a Mantova.

  4. Agnese, una Visconti, 2018, storia di una donna coraggiosa e indipendente del Trecento italiano. Tutti i romanzi sono editi da Scrittura&Scritture. Sulla sua narrativa, nel 2015 l’Università di Siviglia ha dedicato due giornate di studio; nel 2018 è stato pubblicato uno studio critico di autori vari, Favole scritte per chi vuole sognare ...

  5. Agnese Visconti also known as Agnes (1363 – 7 February 1391) was a daughter of Bernabò Visconti and his wife Beatrice Regina della Scala. She was the consort of Mantua by her marriage to Francesco I Gonzaga . Family. Agnese was born in Milan, Italy and was the ninth of seventeen children.

  6. 12 giu 2020 · Il Castello di San Giorgio è visitabile, per chi volesse andare a caccia di fantasmi nella speranza di incontrare quello di Agnese Visconti.

  7. 21 ago 2023 · Deportato nel castello di Trezzo, il vecchio Visconti vi si spense forse avvelenato dopo sette mesi di indicibili stenti e umiliazioni, in un destino condiviso dai figli maggiori Ludovico e Rodolfo, mentre ai minori Carlo e Mastino veniva irrogato l’esilio.