Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Bussone, detto il Carmagnola o il Conte di Carmagnola (Carmagnola, 1380 – Venezia, 5 maggio 1432), è stato un nobile e militare italiano. Fu conte di Carmagnola , Chiari e Roccafranca e signore di Badia Pavese , Borgo Priolo , Candia Lomellina , Casalpusterlengo , Casei Gerola , Castelnuovo Scrivia , Castenedolo ...

  2. Francesco Bussone, detto comunemente il conte di Carmagnola, ma con più esattezza "il Carmagnola" dal luogo di nascita, conte di Castelnuovo Scrivia, poi di Castelnuovo e di Chiari, nacque probabilmente fra il 1380 e il 1385, da famiglia modestissima, non però, sembra, del tutto infima.

  3. Nacque a Carmagnola da umile famiglia, probabilmente intorno al 1385. Dei suoi primi anni di vita mancano notizie: sappiamo soltanto che abbandonò la città natale appena fu in grado di arruolarsi nell'esercito di Facino Cane, al cui servizio rimase fino alla morte di questo (16 maggio 1412).

  4. Francesco Bussone era un valente capitano di ventura, dapprima per il ducato di Milano e poi per i Veneziani, al soldo dei quali aveva vinto i suoi antichi padroni nella battaglia di Maclodio, nel 1427.

  5. Bussone, Francesco. Frédéric Ieva. Nato a Carmagnola nel 1385 circa, dopo aver militato con Facino Cane, partecipò alla presa di Milano (giugno 1412) al servizio di Filippo Maria Visconti.

  6. 8 apr 2020 · Qualcuno ci provò a togliergli le pecore, ma trovò motivo di pentirsene ed allora il nome del giovinetto divenne noto da un villaggio all’altro: Francesco Bartolomeo Bussone detto Carmagnola. Mentre Francesco si prendeva cura delle sue pecore, la guerra distruggeva l’Italia.

  7. 21 mag 2020 · Francesco Bussone era un capitano di ventura, prima al soldo del duca di Milano e poi dei Veneziani. Come erano solite fare le compagnie di ventura, i prigionieri venivano liberati. Per questo motivo venne accusato di tradimento dai Veneziani e condannato a morte.