Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AminadabAminadab - Wikipedia

    Aminadab, principe dei Leviti, siede a sinistra in posizione rigorosamente frontale, col busto eretto, i piedi uniti, le mani strettamente intrecciate tra le ginocchia, gli avambracci appoggiati. La sua espressione sembra tradire una forte tensione interiore, con i lineamenti fortemente marcati sotto un cespuglio di capelli corvini legati con ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › AminadabAminadab - Wikipedia

    Aminadab (/ ə ˈ m ɪ n ə d æ b /) is a person in the Book of Mormon who appears in the Book of Helaman. He had been a member of the Nephite church but left it and became associated with the Lamanites. In the Book of Helaman, after Nephi abdicates the Chief Judgment Seat to Cezoram, he and his brother Lehi go to preach to the ...

  3. Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica. Aminadàb ( II millennio a.C.; † ...) è un antenato di Gesù, nipote di Esròm e figlio di Aram, padre di Naassòn e nonno di Salmòn .

  4. 3 dic 2016 · Aminadab era il principe dei Leviti. Lo raffigurai seduto in maniera frontale rispetto allo spettatore. Ha un’espressione tesa che gli contrae i muscoli del volto. Sfoggia un paio di pendenti realizzati rapidamente con una sola pennellata.

  5. en.wikipedia.org › wiki › AmminadabAmminadab - Wikipedia

    Amminadab ( Hebrew: עַמִּינָדָב, ‘Ammīnāḏāḇ, "my people are noble") is a minor character referred to in the Book of Exodus. He is the father-in-law of High Priest Aaron, brother of Moses. Amminadab is also mentioned in the Book of Ruth (and also in the Gospel of Matthew and the Gospel of Luke) as the father of Nahshon ...

  6. www.laparola.net › nomi › nomiLa Sacra Bibbia

    Nel Nuovo Testamento, Aminadab. 1. Padre di Naason (vedi Nason) e Eliseba, e così suocero di Aaronne (Es 6:23). 2. Il figlio di Ram (3) (in Luca di Admin - vedi Arni) e padre di Nason (il capo dei figli di Giuda (1)) e un antenato di Davide e così di Gesù (Nu 1:7; 2:4; 7:12,17; 10:14; Ru 4:19-20; 1Cr 2:10; Mt 1:4; Lu 3:33). 3.

  7. 11 mag 2019 · La lunetta con Aminadab è un’opera di Michelangelo Buonarroti, realizzata intorno al 1511-12, misura circa 340 x 650 cm. ed appartiene alla decorazione della Cappella Sistina.