Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hermann Kanzler (Weingarten, 28 marzo 1822 – Roma, 6 gennaio 1888) è stato un generale tedesco, noto per essere stato dal 1865 Pro-Ministro delle Armi e Comandante generale dell'esercito dello Stato Pontificio al tempo della presa di Roma del 1870

  2. Andrea Cionci. 150 ANNI DOPO. Hermann von Kanzler, il generale (valoroso) di Porta Pia. La Rivista Militare, periodico dell’Esercito italiano, ha ricordato con tutti gli onori un vecchio “nemico”: il generale Hermann von Kanzler, comandante dell’Esercito pontificio ai tempi della Breccia di Porta Pia.

  3. KANZLER, Hermann in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. KANZLER, Hermann. Piero Crociani. Nacque il 28 marzo 1822 a Weingarten, nel Granducato di Baden, da Maximilian, funzionario statale dell'amministrazione carceraria, e da Maria Magdalene Krehmer.

  4. Hermann Kanzler (28 March 1822, Weingarten, Grand Duchy of Baden – 6 January 1888, Rome, Kingdom of Italy) was a German general who commanded the Army of the Papal States and was the arms minister during the reign of Pope Pius IX. He led Papal forces during the Battle of Mentana against Italian troops.

  5. 1 set 2018 · Massimo generale, della Breccia di Porta Pia, fu il barone Hermann von Kanzler (1822 – 1888) proveniente dal Granducato di Baden (1806 – 1918). Egli è stato uno dei massimi condottieri dell’Esercito pontificio, nonché l’ultimo: dopo di Kanzler, non è stato elevato nessun militare al grado di generale (oggi il massimo grado ...

  6. 3 nov 2014 · Hermann Kanzler: l'ultimo condottiero - YouTube. Antagonisti Padani. 733 subscribers. Subscribed. 16. 689 views 9 years ago. 311° Conferenza di Formazione Militante a cura della Comunità...

    • 30 min
    • 689
    • Antagonisti Padani
  7. 9 gen 2018 · Il 6 gennaio 1888 moriva il gen. Hermann Kanzler, comandante supremo dell’esercito pontificio dal 1865 al 1870.