Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico IV di Polonia, detto il Probo ( 1257 circa – Breslavia, 23 giugno 1290) fu duca di Slesia e granduca di Polonia . Era figlio del duca di Slesia Enrico III († 1266) e di Giuditta di Masovia († dopo il 1257). Indice. 1 Biografia. 1.1 Erede del ducato. 1.2 Il rapimento di Enrico IV. 1.3 La morte di Ottocaro II. 1.4 I tentativi per diventare re.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_IVEnrico IV - Wikipedia

    Enrico IV di Franconia (1050-1106) – Rex Romanorum dal 1056 e imperatore del Sacro Romano Impero dal 1084; Enrico IV di Polonia detto "il Probo" (1257/58-1290) – duca di Slesia e granduca di Polonia; Enrico IV d'Inghilterra (1367-1413) – re d'Inghilterra dal 1399 alla sua morte.

  3. Enrico IV imperatore nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Re di Germania e imperatore del Sacro romano impero (Goslar 1050 - Liegi 1106), figlio dell'imperatore Enrico III e di Agnese di Poitiers. Succedette al padre ancora bambino (1056); diventato maggiorenne, si dedicò con decisione al consolidamento del potere monarchico.

  4. Giovanni Soranzo. Nacque da Enrico III e da Agnese di Poitiers l'11 novembre 1050; fu designato re di Germania a Treviri nel 1053 e incoronato ad Aquisgrana il 17 luglio 1054. Successe al padre, nell'ottobre 1056, sotto la reggenza della madre. Debole donna, ella lasciò rientrare in Italia l'audace duca di Lorena, Goffredo; in Germania ...

  5. Enrico IV di Limburgo - Wikipedia. Enrico di Limburgo ( 1195 circa – 25 febbraio 1247) fu Conte consorte di Berg, dal 1225 e Duca di Limburgo e Conte di Arlon dal 1226 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti.

  6. 4 set 2017 · Sintesi. Enrico IV è uno dei capolavori teatrali di Luigi Pirandello. E’ un dramma in 3 atti che verte sul tema della pazzia e nello stesso tempo sul multiforme rapporto tra uomo e personaggio, ovvero tra realtà e finzione. Indice degli argomenti: Riassunto. Tematica della pazzia. Analisi. RIASSUNTO.

  7. Enrico IV di Borbone. Enrico III di Valois-Angoulême (Fontainebleau 1551 - Saint-Cloud 1589), re di Francia (1574-1589) e di Polonia (1573); fu l'ultimo sovrano della dinastia dei Valois. Figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu acerrimo nemico degli ugonotti: nel 1572 fu uno dei promotori, assieme alla madre, del massacro della notte ...