Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leonello d'Este, o anche Lionello (Ferrara, 21 settembre 1407 – Voghiera, 1º ottobre 1450), fu marchese di Ferrara a partire dal 1441, inoltre signore di Modena, Reggio Emilia, Polesine e Garfagnana

  2. ESTE, Leonello (Lionello) d' Giampiero Brunelli Nacque a Ferrara il 21 sett. 1407 dal marchese Niccolò (III) e da Stella dei Tolomei dell'Assassino (appartenente ad un ramo della famiglia Tolomei), sua favorita in quegli anni.

  3. Leonello d'Este (also spelled Lionello; 21 September 1407 – 1 October 1450) was Marquess of Ferrara, Modena, and Reggio Emilia from 1441 to 1450. Despite the presence of legitimate children, Leonello was favoured by his father as his successor.

  4. Il Ritratto di Lionello d'Este è un'opera, tempera su tavola, di Pisanello, dipinta attorno al 1441 e attualmente conservata all'Accademia Carrara di Bergamo.

  5. Leonèllo d'Este marchese di Ferrara nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (m. 1450) illegittimo di Niccolò III e di Stella dei Tolomei. Successe al padre (1441), in pregiudizio del fratellastro Ercole.

  6. Treccani - La cultura italiana. Ricerca tra oltre un milione di lemmi e vocaboli. Consulta gli approfondimenti multimediali dei nostri magazine in ambito culturale, geopolitico, scientifico e didattico.

  7. Leonello d’Este, o anche Lionello (Ferrara, 21 settembre 1407 – Voghiera, 1º ottobre 1450), fu marchese di Ferrara a partire dal 1441, inoltre signore di Modena, Reggio, Polesine e Garfagnana.