Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo di Prussia ( Kamenz, 12 luglio 1880 – Dresda, 9 marzo 1925) fu un membro della casa di Hohenzollern . Indice. 1 Biografia. 2 Carriera militare e politica. 3 Famiglia. 4 Morte. 5 Ascendenza. 6 Onorificenze. 6.1 Onorificenze prussiane. 6.2 Onorificenze straniere. 7 Note. 8 Altri progetti. 9 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Federico Guglielmo I di Prussia (1688-1740) – re di Prussia dal 1713 alla morte. Federico Guglielmo II di Prussia (1744-1797) – re di Prussia, margravio e principe elettore di Brandeburgo. Federico Guglielmo III di Prussia (1770-1840) – re di Prussia dal 1797 alla morte.

  3. Federico Guglielmo di Prussia (1880-1925) Federico Guglielmo di Prussia. Biografia; Nascita: 12 luglio 1880 Kamieniec Ząbkowicki. Morte: 9 marzo 1925 (44 anni)

  4. 31 lug 2021 · Appunto di storia che analizza la riforma militare di Federico Guglielmo I di Prussia che gettò le basi della futura efficienza dell’esercito prussiano. Trova un tutor esperto su questo ...

    • Circondato Da Atei
    • Nessuna Donna
    • Schiavo Del Re
    • Per IL Bene Del Regno

    Uno dei primi a rispondere all’appello fuil matematico Pierre-Louis Maupertuis, che mise a dirigere l’Accademia di Berlino. Maupertuis era diventato celebre per aver dimostrato che la Terra era schiacciata ai poli, come Isaac Newton aveva previsto nei suoi calcoli. Era un uomo di media altezza, molto elegante, che indossava stravaganti parrucche e ...

    In questo modo Federico II riunì a poco a poco intorno a sé un gruppo sorprendente, variegato ed eterogeneo di filosofi, matematici, poeti e scrittori perseguitati. Il sovrano e i suoi intellettuali cenavano spesso insieme e rimanevano a lungo a discutere, in un ambiente in cui tutto era permesso. Tutto, salvo le donne: il genere femminile non avev...

    Voltaire fuggì dunque da Berlino e decise di comporre un dizionario per comprendere i re: secondo questo testo, “Amico mio” significa “Mio schiavo” e “Vieni a cena da me stasera” vuol dire “Stasera riderò di te”. Più tardi Voltaire gli avrebbe scritto versi di tutt'altro tono: «Oh, Salomone del nord, / Oh, re filosofo, / la cui saggezza contempla l...

    L’autore del trattato contro Machiavelli, il libro pacifista e illuminato della sua giovinezza, si presentò così al mondo come un Machiavelli redento e senza complessi: un diplomatico calcolatore e un comandante ossessionato dalla conquista dei territori. Non per questo tuttavia cessò di essere, nei ben quarantasei anni del suo regno, un autentico ...

  5. Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I, è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica.

  6. Nacque il 15 agosto 1688, figlio unico dell'allora elettore, più tardi re Federico I, e da Sofia Carlotta di Hannover. Era, a differenza dei genitori, di indole completamente tedesca, duro e soldatesco, senza alcun interesse intellettuale.