Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. . Enrico di Sassonia-Weißenfels-Barby ( Halle, 29 settembre 1657 – Barby, 16 febbraio 1728) fu principe di Sassonia-Weissenfels e conte di Barby. Indice. 1 Biografia. 1.1 Conte di Barby. 2 Matrimonio e figli. 3 Ascendenza. 4 Note. Biografia.

  2. Biografia. Giorgio Alberto di Sassonia-Weissenfels-Barby nacque a Dessau il 19 aprile 1695 ed era il sesto figlio, secondo tra i sopravvissuti, del conte Enrico di Sassonia-Weissenfels-Barby e di Elisabetta Albertina di Anhalt-Dessau . Prima della sua nascita erano morti già due suoi fratelli maggiori (entrambi chiamati Giovanni ...

  3. Nel 1746, la linea di Sassonia-Weissenfels si estinse e le loro terre furono reincorporate nell'Elettorato di Sassonia. Duchesse di Sassonia-Weissenfels-Barby: Elisabetta Albertina di Anhalt-Dessau: Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau: 1º maggio 1665 30 marzo 1686 5 ottobre 1706 Enrico: Augusta Luisa di Württemberg-Oels

  4. Enrico di Sassonia-Weißenfels-Barby (Halle, 29 settembre 1657 – Barby, 16 febbraio 1728) fu principe di Sassonia-Weissenfels e conte di Barby.

  5. Fallirono trattative fra Corrado ed Enrico perché quest'ultimo rinunziasse al ducato di sassonia: Enrico fu quindi condannato all'esilio e gli furono tolti i suoi feudi, dei quali la Sassonia fu data ad Alberto l'Orso di Brandeburgo e la Baviera al fratellastro del re, il margravio Leopoldo d'Austria della casa di Eabenberg.

  6. Quedlinburg 1139) di Enrico IX, successe al padre nel 1126. Fu sostenitore di Lotario di Suplimburgo ed ebbe il comando dell'esercito imperiale in Italia (1136). Alla morte di Lotario, di cui aveva sposato (1127) la figlia ed erede Gertrude, ottenne (1137) anche il ducato di Sassonia.

  7. ENRICO duca di Sassonia, detto il Pio. Figlio minore del duca Alberto appartenente alla linea albertina della casa Wettin, nacque il 17 marzo 1473. Nel 1505 divise l'eredità paterna col fratello maggiore, il duca Giorgio, in modo che a lui [...] i territorî di Freiberg e di Wolkenstein.