Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. . Enrico di Sassonia-Weißenfels-Barby ( Halle, 29 settembre 1657 – Barby, 16 febbraio 1728) fu principe di Sassonia-Weissenfels e conte di Barby. Indice. 1 Biografia. 1.1 Conte di Barby. 2 Matrimonio e figli. 3 Ascendenza. 4 Note. Biografia.

  2. Contea di Barby. La contea di Barby era uno stato tedesco dell'area della Sassonia, originariamente proprietà della famiglia dei conti di Arnstein . Indice. 1 Storia. 2 Il castello di Barby e le tombe nel monastero dei francescani. 3 Stemma.

  3. Biografia. Giorgio Alberto di Sassonia-Weissenfels-Barby nacque a Dessau il 19 aprile 1695 ed era il sesto figlio, secondo tra i sopravvissuti, del conte Enrico di Sassonia-Weissenfels-Barby e di Elisabetta Albertina di Anhalt-Dessau . Prima della sua nascita erano morti già due suoi fratelli maggiori (entrambi chiamati Giovanni ...

  4. Enrico di Sassonia-Weissenfels-Barby. House of Saxe-Weissenfels-Barby. Also known as Heinrich of Saxe-Weissenfels. Born on 29 Settembre 1657 in Halle Died on 16 Febbraio 1728 in Barby »

  5. Visite: 3979. Enrico I. medioevo. Alto Medioevo. Enrico I di Sassonia. Ein Volk, ein Heimat: un popolo, una patria. Enrico I di Sassonia, noto anche come Enrico l'Uccellatore (in tedesco Heinrich der Vogler) fu duca di Sassonia e re dei Franchi Orientali e padre di Enrico I, duca di Baviera e margravio di Verona.

  6. Enrico di Sassonia-Weißenfels-Barby (Halle, 29 settembre 1657 – Barby, 16 febbraio 1728) fu principe di Sassonia-Weissenfels e conte di Barby.

  7. Enrico I di Sassonia, noto anche come Enrico l’Uccellatore, è una figura storica di grande rilevanza all’interno del regno di Sassonia nel X secolo. Figlio di Ottone I di Sassonia e Adelaide di Borgogna, Enrico divenne duca di Sassonia nel 936 e fu il fondatore della dinastia ottoniana.