Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Heinrich Joseph Johannes Bellegarde è stato un generale austriaco. Nato a Dresda, in Sassonia, in seno ad una famiglia di origine savoiarda, feldmaresciallo di Francesco II, combatté l'intero ciclo delle guerre contro la Francia Rivoluzionaria e Napoleone, riportando alcune vittorie ed assistendo a molte decisive sconfitte, ma ...

  2. His father was the Saxon General Johann Franz von Bellegarde (named count in 1741) and his mother was Frau Reichsgräfin Maria Antonia von Hartig. Bellegarde first served in the Saxon army, receiving a commission as a Fähnrich (ensign) in the Infantry Regiment Bork

  3. Generale austriaco (Dresda 1756 - Vienna 1845); già nell'esercito alleato contro la Francia rivoluzionaria, si distinse nella resistenza a Napoleone durante la campagna d'Italia e, dopo Marengo (14 giugno 1800), divenne capo di stato maggiore in Italia.

  4. Intanto, il feldmaresciallo Heinrich Johann Bellegarde aveva preso il comando dell'esercito austriaco il 15 dicembre 1813 a Vicenza e, in gennaio, ordinò alle sue truppe una nuova offensiva lungo l'Adige.

  5. La controparte lombarda del governo provvisorio veneto era rappresentata dalla reggenza milanese del feldmaresciallo Heinrich Johann Bellegarde: per il suo importante peso politico (nettamente maggiore rispetto a Thurn a Padova) viene considerato a tutti gli effetti il vero fondatore del Regno LombardoVeneto, e della conseguente egemonia ...

    • Federico Boscolo Soramio
  6. Bellegarde, Heinrich Joseph conte di Generale austriaco (Dresda 1756-Vienna 1845). Già nell’esercito alleato contro la Francia rivoluzionaria, si distinse nella resistenza a Napoleone durante la campagna d’Italia e, dopo Marengo (14 giugno 1800), divenne capo di stato maggiore in Italia.

  7. Heinrich Johann Bellegarde (Dresda, 29 agosto 1756 – Vienna, 22 luglio 1845) E’ stato un generale austriaco.