Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ruggiero di Lauria ( Scalea, 17 gennaio 1250 – Cocentaina, 19 gennaio 1305) fu un ammiraglio di origine italiana al servizio del Regno di Sicilia durante la Dinastia Aragona . Indice. 1 Biografia. 2 Titoli. 3 Nella cultura di massa. 4 Galleria d'immagini. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Laurìa, Ruggiero di nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Ammiraglio (n. Scalea o Lauria 1245 circa - m. in Catalogna 1304), figlio di Bella, nutrice di Costanza di Svevia, che fu poi regina d' Aragona.

  3. Ruggiero di Lauria (born c. 1250, Lauria, Kingdom of the Two Sicilies [Italy]—died 1304/05, Valencia, Spain) was an Italian admiral in the service of Aragon and Sicily who won important naval victories over the French Angevins (house of Anjou) in the war between France and Aragon over the possession of Sicily in the 1280s.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. LAURIA (Loria, de Loreto, Laureto), Ruggiero di. Camillo Manfroni. Uomo di mare, nato a Scalea (Calabria) o forse a Lauria, probabilmente nel 1245, da Bella, nutrice di Costanza di Svevia. Dopo la caduta degli Svevi si rifugiò presso la sua sorella di latte, principessa e poi regina d'Aragona, moglie di Pietro.

  5. l’ammiraglio del Vespro. di Fara Misuraca e Alfonso Grasso. La guerra del Vespro, come pochi forse ricordano, si combatté soprattutto in mare e protagonista di questa guerra fu principalmente Ruggero di Lauria. Nato poco prima del 1250 forse a Scalea, era il primogenito di Bella d'Amico nutrice di Costanza di Svevia (figlia del futuro re di ...

    • Ruggiero di Lauria1
    • Ruggiero di Lauria2
    • Ruggiero di Lauria3
    • Ruggiero di Lauria4
  6. LAURIA, Ruggero di Andreas Kiesewetter Nacque poco prima del 1250 a Scalea, primogenito di Bella d'Amico nutrice di Costanza di Svevia (figli...

  7. Ruggiero di Lauria ( Lauria o Scalea, 17 gennaio 1250 – Cocentaina, 19 gennaio 1305) fu un ammiraglio di origine italiana al servizio dei sovrani aragonesi. Ritratto di anonimo, Madrid.