Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Placido Rizzotto è stato un sindacalista e politico italiano, afferente al massimalismo socialista, rapito e ucciso da Cosa nostra.

  2. 15 dic 2022 · Placido Rizzotto, chi era il sindacalista e politico siciliano. Biografia, lotta alla mafia, rapimento, dove e come è stato ucciso.

  3. vivi.libera.it › storie-630-placido_rizzottoPlacido Rizzotto - Libera

    10 mar 2021 · Il ritorno a Corleone. Dapprima presidente dei reduci e combattenti dell' ANPI di Palermo, divenne col tempo esponente di spicco del Partito Socialista Italiano e poi della CGIL, fino a essere eletto, nell’ottobre del 1947, Segretario della Camera del Lavoro di Corleone.

  4. Placido Rizzotto fu uno dei tanti sindacalisti uccisi dalla mafia. Il suo corpo fu buttato all’interno di una buca in contrada Rocca Busambra nei pressi di Corleone. 64 anni dopo quei resti, grazie all’opera di due instancabili poliziotti, sono stati ritrovati.

  5. 9 mar 2012 · MILANO - La tragica fine di Placido Rizzotto fu causata da Luciano Liggio che, alla fine della Seconda guerra mondiale, aveva 20 anni e una smania sconfinata di emergere come boss mafioso.

  6. 9 mar 2023 · Il 10 marzo 1948, a Corleone, viene ucciso Placido Rizzotto, un esempio di lotta per la libertà, instancabile partigiano, socialista e sindacalista che si è battuto per i diritti dei braccianti siciliani contro latifondisti e mafiosi.

  7. RIZZOTTO, Placido. – Nacque a Corleone il 2 gennaio 1914 da Carmelo e da Giovanna Moschitta. La madre morì di influenza ‘spagnola’ alcuni anni dopo.