Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Virginia Elisabetta Luisa Carlotta Antonietta Teresa Maria Oldoini, coniugata Verasis Asinari e storiograficamente nota come Contessa di Castiglione (Firenze, 23 marzo 1837 – Parigi, 28 novembre 1899), è stata una nobildonna e agente segreta italiana.

  2. 12 ott 2020 · Storie. “Io sono io, e me ne vanto”, la storia di Virginia Oldoini, contessa di Castiglione. written by Michela Conoscitore 12 Ottobre 2020. Una bella contessa è stata arruolata nella diplomazia piemontese. Io l’ho invitata a civettare, se le riesce, a sedurre l’imperatore.

  3. OLDOINI, Virginia, contessa di Castiglione in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Gianni Fazzini. OLDOINI, Virginia, contessa di Castiglione. – Nacque a Firenze il 22 marzo 1837 (Mazzucchelli, 1957, pp. 18 s.) dal marchese Filippo, diplomatico di origini spezzine, e da Isabella Lamporecchi, figlia del giureconsulto fiorentino Ranieri.

  4. Virginia Oldoini Rapallini, Countess of Castiglione (23 March 1837 – 28 November 1899), better known as La Castiglione, was an Italian aristocrat who achieved notoriety as a mistress of Emperor Napoleon III of France. She was also a significant figure in the early history of photography.

  5. 24 mag 2018 · Virginia Oldoini fu ed è ancora la donna del mistero. Una sola cosa è certa: la sua bellezza. Dea dell’amore, statua in carne ed ossa, la più bella donna del secolo. Questi sono solo alcuni degli epiteti che l’hanno accompagnata per tutta la sua vita e con cui viene ricordata la, Contessa da Castiglione, “la donna che fece l ...

  6. 22 mag 2021 · La vita, i viaggi e gli amori di Virginia Oldoini, alias contessa di Castiglione, Imperatrice senza Impero, considerata la donna più bella del suo secolo.

  7. Virginia Oldoini Verasis nasce a Firenze il 22 marzo 1837 dalla Marchesa Isabella Lamporecchi - figlia della ballerina Luisa Chiari - e dal Marchese Filippo Oldoini di La Spezia. Entrò giovinetta alle Orsoline per una crisi mistica ma il suo ritiro durò poco.