Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II di Montmorency, duca di Montmorency e di Damville (Chantilly, 30 aprile 1595 – Tolosa, 30 ottobre 1632), fu ammiraglio di Francia, maresciallo di Francia, viceré della Nuova Francia (Canada) dal 1620 al 1625 e governatore della Linguadoca.

  2. Enrico II di Montmorency, duca di Montmorency e di Damville, fu ammiraglio di Francia, maresciallo di Francia, viceré della Nuova Francia (Canada) dal 1620 al 1625 e governatore della Linguadoca.

  3. Enrico II di Montmorency (1595 – 30 ottobre 1632), figlio del duca Enrico I, successe al titolo nel 1614, essendo stato precedentemente nominato Ammiraglio di Francia. Fu anche governatore della Linguadoca.

  4. La vita politica francese fu dominata, durante il suo regno, dai contrasti tra la famiglia cattolica dei Guisa, favorevole alla guerra contro l'Inghilterra e all'intervento nelle questioni italiane, e il duca Anne di Montmorency, ispiratore di una politica

  5. Enrico II di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 31 marzo 1519 – Parigi, 10 luglio 1559) è stato re di Francia dal 1547 al 1559.

  6. Enrico II di Montmorency (1599-1613) Maria Felice Orsini, duchessa di Montmorency, ritiratasi nel 1632 nel convento delle Visitandine di Moulins in seguito alla decapitazione di suo marito condannato per ribellione a. Luigi come XIII, pensionante, vi rimase fino poi alla come sua morte p stul avvenuta nt , novizia, nel 1666, professa prima.

  7. 17 mag 2024 · Thierry Crepin-Leblond rivelerà la vita e la tragica fine dell'ultimo signore di Montmorency, Enrico II di Montmorency. Maresciallo di Francia e governatore della Linguadoca, Enrico II lo era decapitato il 30 ottobre 1632 per aver complottato contro il cardinale Richelieu.