Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora Luisa Caterina Denuelle de la Plaigne ( Parigi, 3 settembre 1787 – Parigi, 30 gennaio 1868) fu amante di Napoleone Bonaparte, al quale diede un figlio (non legittimato), Carlo Leone Denuelle . Tomba di Eleonora Denuelle. Indice. 1 Biografia. 2 Note. 3 Bibliografia. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. Biografia.

  2. Eléonore Denuelle de La Plaigne by François Gérard, c. 1807 Charles, Count Léon. Eléonore Denuelle (13 September 1787 – 30 January 1868) was a mistress of Emperor Napoleon I of France and the mother of his son Charles, Count Léon.

  3. 26 apr 2020 · Eleonora Denuelle è uno di quei personaggi che la Storia dimentica perchè sconosciuti alla maggior parte delle persone, ma che rivestono una grande importanza. La Denuelle è stata una delle tante amanti di Napoleone. Il suo ruolo è stato importante perché diede un figlio a Bonaparte.

  4. Carlo Leone Denuelle, conte Léon ( Parigi, 13 dicembre 1806 – Pontoise, 15 aprile 1881 ), fu il primo figlio naturale, di cui si abbia notizia, di Napoleone Bonaparte e di Eleonora Denuelle de la Plaigne . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti. Biografia.

  5. it.wikipedia.org › wiki › EleonoraEleonora - Wikipedia

    • Varianti
    • Origine E Diffusione
    • Onomastico
    • Persone
    • IL Nome Nelle Arti
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    Femminili: Elianora, Leonora
    Maschili: Eleonoro, Leonoro, Leonorio

    Deriva dall'occitano Aliénor o Ailenor, attestato in Francia meridionale e in Portogallo, la cui origine è estremamente dubbia. La teoria più convincente, per quanto non del tutto chiara, è quella formulata dal linguista tedesco Theodor Heinermann, secondo il quale il nome Aliénor avrebbe origini germaniche, probabilmente burgunde: si tratterebbe d...

    L'unica donna con questo nome il cui culto sia stato ufficialmente riconosciuto è la beata Eleonora Ortiz, religiosa terziaria carmelitana vissuta a Maiorca, ricordata il 27 maggio. Tuttavia, calendari e altre fonti agiografiche registrano diverse altre sante o beate così chiamate, per nessuna delle quali è però dimostrabile il riconoscimento del c...

    Eleonora è il nome della protagonista nella commedia Il cavaliere e la dama di Carlo Goldoni.
    Eleonora è il nome della protagonista della novella Scialle nero di Luigi Pirandello.
    Eleonora è il titolo di un racconto scritto da Edgar Allan Poe ed il nome di un personaggio presente nella sua poesia Il Corvo.
    Elinor Dashwood è un personaggio del romanzo di Jane Austen Ragione e sentimento.
    Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
    Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
    Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Eleonora»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eleonora
  6. 6 gen 2021 · Luisa Caterina Eleonora Denuelle de la Plaigne, lettrice della principessa Carolina Bonaparte, già sposata con Jean-Honoré François Revel e da questi divorziata nell’aprile del 1806, poco prima che nascesse il figlio avuto da Napoleone.

  7. English: Eléonore Denuelle de La Plaigne (1787 – 1868) — a mistress of Emperor Napoleon I of France. The mother of his son Charles, Count Léon.