Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Nassau d'Auverquerque, I conte di Grantham (L'Aia, 1673 – Londra, 5 dicembre 1754), pari di Gran Bretagna, membro della casa di Orange-Nassau e secondo cugino del re Guglielmo III d'Inghilterra.

  2. Conte di Grantham è un titolo fra i pari d'Inghilterra creato per la prima volta nel 1698 in favore di Enrico Nassau d'Auverquerque, assieme ai titoli di Visconte Boston, di Boston nella Contea di Lincoln, e Barone Alford, di Alford nella contea di Lincoln.

  3. Enrico Nassau d'Auverquerque, I conte di Grantham (L'Aia, 1673 – Londra, 5 dicembre 1754), pari di Gran Bretagna, membro della casa di Orange-Nassau e secondo cugino del re Guglielmo III d'Inghilterra.

  4. Enrico Nassau, Lord Auverquerque (olandese: Hendrik van Nassau-Ouwerkerk; francese: Henry de Nassau d'Auverquerque; L'Aia, 1640 – Roeselare, 18 ottobre 1708) è stato un generale olandese, cugino di secondo grado del re Guglielmo III d'Inghilterra nonché Signore di Ouwerkerk e Woudenberg nei Paesi Bassi, gli inglesi lo chiamarono ...

  5. Enrico Nassau d'Auverquerque, I conte di Grantham Nacque a L'Aia dal generale olandese Enrico Nassau, Lord Auverquerque (noto in Inghilterra come "Lord Overkirk") e da sua moglie Frances van Aerssen e venne battezzato il 30 maggio 1673.

  6. Enrico Nassau d'Auverquerque, I conte di Grantham (L'Aia, 1673 – Londra, 5 dicembre 1754), pari di Gran Bretagna, membro della casa di Orange-Nassau e secondo cugino del re Guglielmo III d'Inghilterra.

  7. Enrico I di Nassau-Siegen, in tedesco Heinrich I. von Nassau-Siegen (1270 circa – tra il 13 luglio e il 14 agosto 1343), è stato un nobile tedesco fu conte di Nassau-Siegen, parte della contea di Nassau, e fondatore del casato di Nassau-Siegen, appartenente alla linea ottoniana del Casato di Nassau