Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EdiguEdigu - Wikipedia

    Edigu, anche detto Edigéi, İdegäy o Edege Mangit ( 1352 – 1419 ), è stato un condottiero mongolo, fondatore dell' Orda Nogai, di fede musulmana .

  2. en.wikipedia.org › wiki › EdiguEdigu - Wikipedia

    Edigu (also Edigey, Eðivkäy or Edege Mangit; 1352–1419) was a Mongol Muslim emir of the White Horde who founded a new political entity, which came to be known as the Nogai Horde.

  3. www.wikiwand.com › it › EdiguEdigu - Wikiwand

    Edigu, anche detto Edigéi, İdegäy o Edege Mangit ( 1352 – 1419 ), è stato un condottiero mongolo, fondatore dell' Orda Nogai, di fede musulmana. Invasione della Russia da parte di Edigu, dalla Cronaca illustrata di Ivan il Terribile.

    • Contesto
    • Spedizioni Di Vitoldo
    • Battaglia
    • Esito

    Alla fine degli anni 1380 i rapporti tra Toktamish, Khan dell'Orda d'Oro, e il suo precedente maestro, Timur, stavano diventando tesi. Nel 1395, dopo aver perso la guerra Toktamish-Timur, Toktamish fu deposto dalla fazione del Khan Timur Kutlug e dell'Emir Edigu, sostenuti da Timur. Toktamish scappò nel Granducato di Lituania e chiese a Vitoldo ass...

    Vitoldo radunò un grande esercito che comprendeva lituani, ruteni, polacchi, moldavi e valacchi. Per assicurarsi il sostegno dei Cavalieri teutonici, Vitoldo firmò il trattato di Salynas, tramite il quale cedette la Samogizia ai Cavalieri. Il genero di Vitoldo, Basilio I di Russia, formalmente un vassallo dei tatari, non si unì alla coalizione. Le ...

    Quando i due eserciti si incontrarono, Timur Kutlug propose una tregua di tre giorni per permettere a entrambi gli schieramenti di preparare le loro forze. Fu uno stratagemma per guadagnare il tempo in attesa dell'arrivo dei rinforzi di Edigu. Vitoldo pianificò di costruire una grande fortezza di carri, per fermare i cavalieri in carica, e poi per ...

    Vitoldo riuscì a scappare a malapena, ma molti principi della sua famiglia (compresi i suoi cugini Demetrio I Staršij e Andrej di Polack) e alleati (e ad esempio, Stefano I di Moldavia e due dei suoi fratelli) morirono in battaglia. Si stimava che circa 50 principi combatterono sotto gli stendardi di Vitoldo e ne morirono circa 20. I tatari vittori...

  4. In Battle of the Vorskla River. …Temür Kutlugh as khan and Edigü as emir. In order to restore his authority, Tokhtamysh requested aid from Vytautas, who was eager to extend his domain, which reached the Dnieper River in the east, into the lands of the Golden Horde.

  5. Edigu (also Edigey, Eðivkäy or Edege Mangit; 1352–1419) was a Mongol Muslim emir of the White Horde who founded a new political entity, which came to be known as the Nogai Horde. Read more on Wikipedia

  6. en-academic.com › dic › enwikiEdigu

    Edigu, or Edigey, also İdegäy or Edege Mangit (1352 1419) was an emir of the White Horde who founded the new political entity, which came to be known as the Nogai Horde. He is the national hero of Kazakhs, Tatars, and Crimean Tatars, as the…