Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels (Halle, 2 novembre 1649 – Weißenfels, 24 maggio 1697) fu il secondo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonima linea collaterale dei Wettin

  2. Giovanni Giorgio di Sassonia-Weissenfels (Halle, 13 luglio 1677 – Weissenfels, 16 marzo 1712) è stato il terzo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonimo ramo della famiglia Wettin di Sassonia.

  3. Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels (Halle, 2 novembre 1649 – Weißenfels, 24 maggio 1697) fu il secondo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonima linea collaterale dei Wettin.

  4. Giovanni Adolfo, II duca di Sassonia-Weissenfels (Weißenfels, 4 settembre 1685 – Lipsia, 16 maggio 1746), è stato un militare tedesco, membro della Casata di Wettin e ultimo duca di Sassonia-Weissenfels

  5. Giovanni Giorgio di Sassonia-Weissenfels (Halle, 13 luglio 1677 – Weissenfels, 16 marzo 1712) è stato il terzo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonimo ramo della famiglia Wettin di Sassonia.

  6. 2 gen 2024 · Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels (Halle, 2 novembre 1649 – Weißenfels, 24 maggio 1697) fu il secondo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonima linea collaterale dei Wettin.

  7. Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels (Halle, 2 novembre 1649 – Weißenfels, 24 maggio 1697) fu il secondo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonima linea collaterale dei Wettin. Biografia