Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo del Palatinato-Zweibrücken, noto anche come Federico Guglielmo, Wilhelm von Forbach o Guillaume de Deux-Ponts (Zweibrücken, 18 giugno 1754 – Monaco di Baviera, 21 luglio 1807), è stato un nobile e generale tedesco

  2. Giorgio Guglielmo (Ansbach, 6 agosto 1591 – Birkenfeld, 25 dicembre 1669) titolare conte palatino del Reno, duca in Baviera, conte di Veldenz e Sponheim fu il duca di Zweibrücken-Birkenfeld dal 1600 fino alla sua morte.

  3. Cristiano del Palatinato-Zweibrücken, noto anche come Christian von Forbach o Cristiane de Deux-Ponts ( Forbach, 30 agosto 1782 – Monaco di Baviera, 25 aprile 1859 ), è stato un nobile e militare tedesco .

  4. Filippo Guglielmo di Neuburg (Neuburg an der Donau, 24 novembre 1615 – Vienna, 2 settembre 1690) fu conte palatino, duca del Palatinato-Neuburg, duca di Jülich e Berg dal 1653 al 1690 ed elettore palatino.

  5. Carlo III Filippo principe elettore del Palatinato Enciclopedia on line Figlio (Neuburg an der Donau 1661 - Mannheim 1742) di Filippo Guglielmo di Zweibrücken-Neuburg, salì al trono (1716) per la morte del fratello Giovanni Guglielmo.

  6. Per la morte del principe elettore Giovanni Guglielmo del Palatinato, il B., insieme con il macchinista A. Fabri, decorò la chiesa di S. Andrea di Düsseldorf (inumazione CATEGORIE biografie

  7. Ciò diede alla Francia il pretesto per la guerra devastatrice del Palatinato; tuttavia il dominio su questa regione restò a Filippo Guglielmo della linea di Zweibrücken-Neuburg, uno dei "possidenti" del ducato di Jülich-Kleve (v.), cattolico ma tollerante verso i protestanti.