Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto Ferrero della Marmora (o Alberto della Marmora o Alberto La Marmora) (Torino, 7 aprile 1789 – Torino, 18 maggio 1863) è stato un generale, naturalista, cartografo e politico italiano.

  2. Storia della vita di Alberto La Marmora, generale, naturalista e cartografo italiano. Soldato e scienziato. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Alberto La Marmora nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Alfonso Ferrero della Marmora, o Alfonso della Marmora o più comunemente Alfonso La Marmora (Torino, 18 novembre 1804 – Firenze, 5 gennaio 1878), è stato un generale e politico italiano. Collaboratore del re di Sardegna Carlo Alberto, combatté nella prima guerra d'indipendenza (1848-1849).

  4. Il senatore – Alberto La Marmora è senatore del Regno dal 1848 al 1854 e la sua attività sarà intensa. In occasione della ricorrenza del 150° di Unità d’Italia nel 2011 vine realizzata a Torino a Palazzo Madama una ricostruzione del Senato con un’installazione dal titolo “Sarà l’Italia.

  5. Appartennero alla famiglia dei Ferrero della Marmora (v. appresso), i quattro fratelli che raggiunsero il grado di generale durante il periodo del Risorgimento (Carlo, Alberto, Alessandro e Alfonso), i quali ebbero i natali dal marchese Celestino e dalla marchesa Raffaella Argentera di Bersezio.

  6. Alberto Ferrero della Marmora (o Alberto della Marmora o Alberto La Marmora) (Torino, 7 aprile 1789 – Torino, 18 maggio 1863) è stato un generale, naturalista, cartografo e politico italiano.

  7. La Marmora sito ufficiale a cura del Centro Studi Generazioni e Luoghi: biografie, documenti d'archivio, immagini rare, dipinti, stampe, cimeli.