Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Enrico Berlinguer
  2. Risparmia su enrico berlinguer. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Enrico Berlinguer (AFI: /berlinˈɡwɛr/, ascolta ⓘ; Sassari, 25 maggio 1922 – Padova, 11 giugno 1984) è stato un politico italiano, tra le figure più influenti e iconiche della cosiddetta Prima Repubblica.

  2. 14 ore fa · Chi sarei e cosa farei oggi se Enrico Berlinguer, il segretario del Pci, non ci fosse stato? A quarant’anni dalla sua scomparsa avvenuta l’11 giugno del 1984 (quattro giorni dopo l’ictus che ...

  3. 14 ore fa · Quarant’anni dopo. La morte di Berlinguer rappresentò un dramma collettivo per l’Italia e milioni di persone lo salutarono per l'ultima volta ai suoi funerali, un simbolo di un'epoca. Un ...

  4. La vita di Enrico Berlinguer. Enrico Berlinguer nasce il 25 maggio del 1922 a Sassari. Nella cittadina sarda trascorre l’infanzia e l’adolescenza, frequenta il liceo classico Azuni e nel 1940 si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza. Nell’agosto del 1943 aderisce al PCI.

  5. 14 ore fa · CINEMA 07 Giugno 2024. L’11 giugno, nel giorno del 40esimo anniversario della morte di Enrico Berlinguer, un documentario presentato al "Biografilm Festival" di Bologna rende omaggio alla memoria del leader del PCI. Con la regia di Samuele Rossi, il film ripercorre gli ultimi sette giorni della vita di uno dei più illustri politici italiani.

  6. 14 ore fa · Si sentono i cori "Enrico, Enrico!". Poco dopo Enrico Berlinguer verrà portato in ospedale, dove rimarrà fino all'11 giugno: il segretario del PCI entra in coma, non si risveglierà più.

  7. Scopri la biografia di Enrico Berlinguer, politico italiano, leader comunista, Segretario Nazionale del PCI dal 1972 al 1984. Leggi le sue frasi, le sue foto, i suoi commenti e le sue date di nascita e morte.

  1. Annuncio

    relativo a: Enrico Berlinguer
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su enrico berlinguer. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Le persone cercano anche