Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giōrgos Papandreou è il terzo capo del governo della dinastia politica dei Papandreou. È figlio dell'ex Primo ministro greco Andreas Papandreou (fondatore del Pasok al termine del regime dei colonnelli) e nipote di Geōrgios Papandreou (nominato capo del governo greco in esilio nel 1944, durante l'occupazione italo-tedesca).

  2. Geōrgios Papandreou è stato un politico greco, primo esponente della dinastia politica dei Papandreou. Era il padre dell'ex Primo ministro greco Andreas Papandreou e il nonno di un altro Primo ministro greco, Giorgos Papandreou. La sua vita politica fu un'altalena di carcere e di cariche governative, un alternarsi di repubblica e ...

  3. Giōrgos Andreas Papandreou (in greco Γιώργος Ανδρέας Παπανδρέου?; Saint Paul, 16 giugno 1952) è un politico greco. È stato Primo ministro della Repubblica Ellenica dal 6 ottobre 2009 al 11 novembre 2011.

  4. Andreas Geōrgios Papandreou è stato un politico ed economista greco, Primo ministro della Repubblica Ellenica per 2 volte: dall'ottobre 1981 al luglio 1989 e dall'ottobre 1993 al gennaio 1996. Era il figlio di Geōrgios Papandreou e il padre di un altro Primo ministro greco Giōrgos Papandreou.

  5. Andreas Geōrgios Papandreou è stato un politico ed economista greco, Primo ministro della Repubblica Ellenica per 2 volte: dall'ottobre 1981 al luglio 1989 e dall'ottobre 1993 al gennaio 1996. Era il figlio di Geōrgios Papandreou e il padre di un altro Primo ministro greco Giōrgos Papandreou.

  6. 9 feb 2021 · A denunciare pubblicamente che i conti della Grecia fossero stati truccati dalla Goldman Sachs, fu l’ex Primo Ministro Giōrgos Papandreou. Sapete cosa accadde dopo? Papandreou fu costretto alle dimissioni e sostituito proprio da chi aveva contribuito a truccare quei conti, ossia Papademos (che è stato anche vicepresidente della BCE).

  7. Giōrgos Papandreou: 7 ottobre 2009: 11 novembre 2011: Papadīmos: 11 novembre 2011: 7 marzo 2012: Geōrgios Mpampiniōtīs (1939) Ind. 7 marzo 2012: 17 maggio 2012: Aggelikī-Eufrosynī Kiaou (?) Ind. Pikrammenos: 17 maggio 2012: 21 giugno 2012: Ministero dell'istruzione, degli affari religiosi, della cultura e dello sport (2012 ...